- 
  
    Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la  morte  di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«Gentili avvocati, vorrei un parere in merito al seguente problema: 
In data 2.07.2013 ho sottoscritto un contratto di locazione di un mio appartamento, a canone concordato e...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Buongiorno, 
 
il 26 settembre 2016 ho stipulato con la mia compagna un contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero 4+4 (ex art 2, c. 1°, L.431/98 in vigore dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
  
«Quanto riportato nella richiesta di parere è corretto e corrisponde agli ultimi sviluppi giurisprudenziali concernenti l’interpretazione dell’art. 46, comma...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231855 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Il patto di non  concorrenza  decorre dalla data della cessazione del rapporto, da intendersi dalla fine del  preavviso , se durante quest’ultimo viene prestata...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231708 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
«Ho sottoscritto, quale titolare della Ditta venditrice, un contratto per la fornitura futura di olio. 
Si è posto un problema d'interpretazione di questo contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
  
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231405 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
«Il primo dubbio che si chiede di aver chiarito attiene alla sussistenza o meno di un diritto a piantare sul proprio  fondo  una siepe senza il rispetto delle distanze fissate...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231289 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«Come correttamente rilevato nel quesito, ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art.  1748  c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231228 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
  
«L’elemento che contraddistingue la  donazione  in esame dall’ipotesi giunta al vaglio della Cass. civ., Sez. Unite, Sent., 15/03/2016, n.5068 è la natura del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.  
 
	Innanzitutto, il  contratto  oggetto del quesito rientra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Occorre, innanzitutto, fare una breve premessa sulla distinzione tra la  servitù  (che è un  diritto reale  di  godimento ) e il  diritto personale di godimento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230725 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
«L’obbligo vaccinale di cui al D. L. 172/2021, stando alla lettera della legge e anche secondo l’interpretazione datane dal Ministero, non è previsto per il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
«L’ art. 2112 del c.c. , rubricato  “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d' azienda ”  prevede una serie di tutele volte ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
  
«Una clausola di questo tipo viene generalmente inserita in quelli che l’art. 764 c.c. qualifica come “ atti diversi dalla  divisione  ”, i quali hanno pur...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella  convenzione  stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
  
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di  sublocazione  è contenuta negli art. 1594  e  1595  del codice civile. 
Il primo articolo si limita a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza   more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
«Per rispondere al quesito in esame, facciamo un breve accenno alla alla disciplina in materia di deposito cauzionale (che nel quesito viene chiamato “caparra”) ed...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
  
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue. 
L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129815 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito facciamo riferimento alla interpretazione giurisprudenziale dell’art.  34  della L.392/1978. 
 
In particolare,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
  
«Per rispondere al presente quesito è necessaria un’attenta lettura del disposto dell’art.  1525  c.c., che per tale motivo riportiamo integralmente: “...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
«Occorre premettere che in materia di locazioni uso non abitativo, l’art.  27  della L.392/78 prevede espressamente che la durata delle locazioni e sublocazioni di immobili...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129236 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
  
«Una società S.r.l. con attività di agenzia all'estero nel settore delle macchine e linee per la mangimistica e la produzione di pellets ha stipulato il 4...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129096 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
  
«Anche se da un punto di vista prettamente logico la richiesta avanzata dalla società di assicurazione può sembrare ingiustificata, sotto il profilo giuridico in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue. 
 
In primo luogo, per quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
  
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue. 
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il  contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
  
«Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...»