-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Consulenza legale Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito posto concerne la problematica relativa al diritto di prelazione di terreni agricoli (D. Lgs. 228/01, 99/04; Legge 590/65, 817/71, 2/79).
Secondo le...»
-
Consulenza legale Q20126689 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sarebbe necessario poter visionare una immagine dei luoghi per meglio valutare il rapporto esistente tra i due edifici e vedere il percorso e il posizionamento dei pluviali....»
-
Consulenza legale Q20126329 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Quando tra i coniugi vige il regime patrimoniale della comunione dei beni, ogni acquisto compiuto separatamente da ciascuno di essi costituisce ex lege oggetto della comunione...»
-
Quesito Q20126328 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Gentili Signori,
nel contratto di locazione che ho firmato c'è la seguente clausola: IL SOLO FATTO DEL MANCATO PAGAMENTO TOTALE O PARZIALE DEL CANONE DI LOCAZIONE...»
-
Consulenza legale Q20126024 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In caso di successione, ai sensi dell' art. 540 del c.c. il coniuge superstite vanta il diritto di abitazione sulla casa di famiglia. Inoltre, riveste la qualifica di unico...»
-
Consulenza legale Q20125982 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«In tutti i casi in cui il diritto di proprietà si divida in nuda proprietà e usufrutto tutte le imposte sono a carico del titolare dell'usufrutto, mentre per...»
-
Consulenza legale Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«L'incarico in esclusiva prevede che il venditore si impegni a non conferire incarichi ad altre agenzie immobiliari. La violazione dell'obbligo di esclusività, sia...»
-
Quesito Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Buon giorno a Voi,
ricevo un incarico in esclusiva per la vendita di un immobile. prima di ricevere io l'incarico, una altra agenzia aveva le chiavi della proprietà....»
-
Consulenza legale Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L' art. 179 del c.c. indica i beni che non costituiscono oggetto di comunione fra coniugi e che sono pertanto beni personali del coniuge. Sono tali:
a)i beni di cui,...»
-
Consulenza legale Q20125694 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«La legge disciplina all' art. 980 del c.c. la cessione dell'usufrutto, disponendo che l'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per...»
-
Consulenza legale Q20125671 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, nè è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Consulenza legale Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L'azione di riduzione costituisce un diritto patrimoniale (quindi disponibile) e potestativo del legittimario leso nel suo diritto ad ottenere una quota riservatagli per...»
-
Consulenza legale Q20125638 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il nostro ordinamento prevede che i discendenti legittimi e naturali, il coniuge, e - qualora manchino discendenti legittimi o naturali - anche gli ascendenti, nel momento in...»
-
Consulenza legale Q20125631 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio è di competenza del condominio e le spese relative vanno suddivise tra i condomini ai sensi dell'art....»
-
Consulenza legale Q20125605 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il disposto dell' art. 581 del c.c. regola il concorso tra il coniuge superstite ed i discendenti del de cuius. In base a tale norma, al coniuge andrà 1/3...»
-
Consulenza legale Q20125586 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nel caso prospettato viene in rilievo innanzitutto l' art. 581 del c.c. che disciplina il concorso tra il coniuge ed i figli del defunto.
Quando infatti il de cuius...»
-
Consulenza legale Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, il nostro ordinamento prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola...»
-
Quesito Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, gentilmente chiedo una risposta al seguente quesito:
se chi muore senza lasciare figli, nč coniuge, nč genitori, nč fratelli o sorelle, nč testamento, lascia una zia...»
-
Consulenza legale Q20125554 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La legge riconosce a ciascun coerede la facoltà di chiedere lo scioglimento della comunione, e nella divisione ciascun erede ha diritto di ottenere, per quanto possibile...»
-
Consulenza legale Q20125569 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione resa da un commercialista rientra nel novero delle prestazioni intellettuali rese dai professionisti, per le quali la legge sancisce un termine prescrizionale...»
-
Consulenza legale Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione che spetta a ciascun coerede è cosa ben diversa dal diritto di prelazione che spetta al conduttore nel caso in cui il locatore abbia intenzione...»
-
Quesito Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Sono comproprietario pro-quota di un locale commerciale ricevuto in eredità attualmente in affitto per attività di ristorazione il cui contratto 6+6 anni scade il...»
-
Consulenza legale Q20125556 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125515 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe che con l'atto di donazione l'intenzione dei disponenti sia stata quella di costituire il c.d. "cousufrutto", intendendo...»
-
Consulenza legale Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Consulenza legale Q20125395 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento il nostro ordinamento riconosce ad un soggetto il diritto di disporre delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere, riconoscendo...»
-
Consulenza legale Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Quesito Q20125515 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
«Io e mia sorella siamo in possesso della nuda proprietà di un appartameto in seguito ad un atto di donazione di una proprietà immobiliare, in comunione dei beni...»