-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Consulenza legale Q202026132 (Articolo 66 Legge fallimentare - Azione revocatoria ordinaria)
«L’esperimento fruttuoso dell’azione revocatoria da parte del curatore comporta la dichiarazione di inefficacia dell’atto di disposizione in favore della...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Quesito Q202026132 (Articolo 66 Legge fallimentare - Azione revocatoria ordinaria)
«Nel 2007 ho acquistato un immobile per mia figlia allora minorenne.
Il contratto di vendita avviene tra mia figlia e la cooperativa di costruzione.
Ne io ne mia moglie siamo...»
-
Consulenza legale Q202026094 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Le uniche conseguenze che, nel caso di specie, può comportare il regalo di un’auto, sono quelle legate all’avanzata età del donante e ad una ipotetica...»
-
Quesito Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Ho acquistato ad una asta giudiziaria presso il Tribunale di omissis , un fabbricato (individuato con particella catastale) con annesso 1600 mq di terreno di pertinenza...»
-
Consulenza legale Q202026051 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
«Per rispondere al quesito non si può prescindere dall’analisi della c.d. funzione di linking (dall’inglese link, ossia “catena” o...»
-
Consulenza legale Q202026005 (Articolo 487 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del giudice)
«La revoca dell’ aggiudicazione di un immobile trova fondamento nel disposto dell’art. 487 del c.p.c., ai sensi del quale le ordinanze del giudice...»
-
Consulenza legale Q202026018 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
«Trattandosi di onlus del terzo settore, la norma di riferimento è l'art. 28 del Codice del Terzo Settore, alla cui lettura si rimanda.
Detta disposizione...»
-
Quesito Q202026018 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
«E' legittima l'azione esercitata da un socio associazione Onlus Terzo Settore, per chiedere, in forza art. 2476 c.c., revoca per giusta causa Presidente, attraverso un...»
-
Quesito Q202026005 (Articolo 487 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del giudice)
«Quale rimedi e' possibile esperire avverso il rigetto di una istanza di revoca di un aggiudicazione all'asta di un immobile nell'ambito di una procedura esecutiva...»
-
Consulenza legale Q202025922 (Articolo 2390 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«In materia di società di capitali, sussiste il divieto di non concorrenza per gli amministratori, così come previsto dall’art. 2390 c.c. (norma applicabile...»
-
Consulenza legale Q202025862 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Le modalità di impugnazione dei giudizi delle Commissioni Mediche sono state illustrate dalla Circolare 6 settembre 2010, prot. 71348 del Ministero delle Infrastrutture e...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Quesito Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Negli ultimi 7 anni ho fornito, in qualità di libero professionista, servizi di coaching ai clienti di una società di formazione italiana....»
-
Consulenza legale Q202025865 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Non vi è alcuna norma che impedisce alla assemblea dei condomini di ritornare su quanto deliberato in precedenza al fine di riconsiderare le proprie decisioni, oppure...»
-
Quesito Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Spett. le Brocardi.it
M.S. Lazio
Richiesta parere.
In data 01.02.2019 viene notificato al presunto cliente debitore, un ricorso di un professionista (avvocato) per un...»
-
Quesito Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buonasera,
vi scrivo in merito all'art. 2300 del c.c.il quale impone la pubblicazione presso la Camera di Commercio in merito alla volontà di recesso anticipato di...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Quesito Q202025729 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«Il caso è di una abitazione principale con abitabilità e con annessi rustici.
E' stato chiesto e concessa, in comune, la possibilità di ristrutturare...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»
-
Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”.
Infatti,...»
-
Quesito Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno, la situazione è la seguente:
Morto mio padre (2006), mia madre ha rinunciato all'eredità, anche per conto mio - ero minorenne. Risultavano...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Consulenza legale Q202025567 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria disciplinata dall'art. 2901 del c.c., alla cui lettura si rimanda, dispone che taluni atti, a titolo oneroso o gratuito, posti in essere dal...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Quesito Q202025567 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Mio fratello è debitore con decreto ingiuntivo di circa un anno fa verso una finanziaria. Ha anche dei debiti verso le Agenzia di riscossione per cartelle Equitalia. Lui...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Va premesso che il sistema del processo civile è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»