-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Quesito Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«ANTIRICICLAGGIO
Una Srl composta da soci cinesi vorrebbe affidarmi incarico per la gestione della contabilità (sono un commercialista). Dalle informazioni acquisite...»
-
Quesito Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono comproprietario assieme a mia moglie di un appartamento compreso in un condominio composto da settantasette appartamenti, due villette unifamiliari, un piccolo...»
-
Quesito Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Molto apprezzata Redazione Giuridica di Brocardi.it,
dopo attenta lettura della V/s seconda consulenza sul quesito Q201821133, credo proprio che siamo prossimi ad una...»
-
Consulenza legale Q201821140 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, sono doverosi alcuni cenni alla normativa in materia.
In primo luogo, la norma di carattere generale relativa alle...»
-
Consulenza legale Q201821117 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La normativa riguardante la distanza negli edifici , trova la sua giustificazione nella tutela della igiene della collettività e del decoro architettonico, posto che...»
-
Quesito Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera, ho il seguente problema per cui mia madre, invalida al 100%, riceve aiuto da sua sorella, sposata a una persona molto abbiente, co-intestataria di svariate...»
-
Quesito Q201821122 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Gent.mo Avv.
Nostro figlio, 28 anni, ha invitato la sua ragazza, conosciuta a settembre 2016, a convivere nel suo monolocale in affitto a Milano a settembre 2017 (la ragazza...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri.
Si considerano tali quelle...»
-
Consulenza legale Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Il diritto che il condomino vicino minaccia di azionare deve ritenersi del tutto privo di alcun fondamento giuridico per le ragioni che qui di seguito si esporranno....»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Consulenza legale Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«La prima considerazione va fatta con riferimento all’osservazione, contenuta nel testo del quesito, secondo cui non è stata mai ricevuta comunicazione diretta da...»
-
Quesito Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Possiedo un bar in una zona ove AAMS, in seguito ad una mia segnalazione, ha previsto l'istituzione di una nuova rivendita di generi di monopoli. Contro tale istituzione nel...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201820530 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Preliminarmente va osservato che la norma cui fare riferimento nel caso specifico è quella di cui all'art. 1, co. 161 della L. 296/06, la quale ha previsto una...»
-
Consulenza legale Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«La questione in esame verte sul conflitto di interessi del ruolo di avvocato con lo svolgimento, da parte dello stesso, anche dell’incarico di Sindaco.
La...»
-
Consulenza legale Q201820456 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Va preliminarmente osservato che non si può fare una distinzione tra verbale di assemblea ed altri “documenti condominiali”: ciò che vale per...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Nel quesito in esame il cliente riferisce di voler affittare il locale da ballo di cui è proprietario e che il detto locale è dotato di tutte le attrezzature...»
-
Quesito Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Salve,
faccio una breve premessa delle mie intenzioni: posseggo una società (composta da ristorante e locale da ballo) ed è mia intenzione affittare per qualche...»
-
Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
-
Quesito Q201720199 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Detengo un capannone cedutomi in sub-locazione commerciale nel marzo 2016, dove svolgo un'attività a contatto diretto con il pubblico.
Lo scorso ottobre il mio...»
-
Quesito Q201720115 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«Nel 1962 il proprietario della mia attuale casa con annesso terreno ( vedi schizzo inviato via mail) vende al costruttore l'area destinata alla costruzione del NUOVO...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Quesito Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Alcuni anni fa Tizio concesse a Caio, in comodato gratuito, un immobile di sua proprietà. Per la precisione, detto immobile, ubicato in una zona agricola, era poco...»
-
Consulenza legale Q201719955 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«I problemi sollevati con il quesito sono fondamentalmente legati all'esercizio dei poteri che la legge conferisce all’ amministratore di condominio ex art. 1130...»
-
Consulenza legale Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va...»
-
Consulenza legale Q201719836 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e...»