-
Consulenza legale Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Sotto un profilo civilistico, in relazione ai quesiti sub 1 e 3, si rileva quanto segue.
Indipendentemente da quali siano i motivi per cui il tetto del vicino è sempre...»
-
Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...»
-
Quesito Q202439707 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Ho eseguito una ristrutturazione, appaltando i lavori a una ditta con contratto di appalto che prevedeva una penale se i lavori non terminavano entro un certo termine.
I lavori...»
-
Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...»
-
Consulenza legale Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«La risposta è in parte negativa.
I diritti e le facoltà della persona offesa dal reato sono disciplinati dall’articolo 90 del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202439597 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«L’ art. 566 del c.c. dispone che al padre ed alla madre succedono i figli in parti eguali, mentre il successivo art. 570 del c.c. disciplina la successione dei fratelli...»
-
Consulenza legale Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per risolvere la questione descritta nel presente quesito è innanzitutto necessario individuare quale sia la causa delle infiltrazioni.
A tal fine la parte interessata...»
-
Quesito Q202439676 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«1. Il 30 giugno 2023, la madre e due fratelli citano in giudizio l’altro fratello con lo scopo di ottenere la divisione in due lotti di tre unità immobiliari (un...»
-
Quesito Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buonasera, faccio riferimento alla consulenza codice Q201924094 che mi avete fornito nel 2019 e che qua ripropongo:
" La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto...»
-
Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta qualificazione giuridica che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal de cuius ....»
-
Consulenza legale Q202439568 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il diritto alla pensione di reversibilità è regolato dalla Legge 335/1995, la cosiddetta riforma Dini relativa al sistema pensionistico; detto diritto...»
-
Consulenza legale Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione , ex art. art. 1022 del c.c. , è un diritto personale ed intrasmissibile, cioè legato alla persona del titolare e non trasmissibile agli...»
-
Quesito Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno percepisco la pensione di reversibilità dal 2011 che ad oggi ammonta a € 25.332 lordi per un netto di €1.599 mensili più tredicesima e un...»
-
Quesito Q202439607 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Buongiorno,
avrei bisogno di una vostro consiglio, mi trovo in una situazione imbarazzante. Nei prossimi mesi dovrei fare un viaggio per turismo e di breve durata in Canada. Il...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Consulenza legale Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Come già paventato nella richiesta di parere, l’omesso esercizio del diritto al deposito della memoria ex art. 121 c.p.p. e/o delle controdeduzioni avverso la...»
-
Quesito Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Signori
- Possiedo un castagneto che è stato abusivamente occupatio da coloro che raccoglievano le castagne in ottobre con contratti annuali per la raccolta dei...»
-
Quesito Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Spiego in breve la questione. Dopo vario tempo, dal muro del garage sotterraneo di nostra proprietà , si sono verificate infiltrazioni ingenti di acqua durante il mal...»
-
Quesito Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Buongiorno, a Luglio 2023 ho stipulato una polizza casa protezione maltempo infissi etc con XXX con rinnovo annuale per un valore di 750 euro circa. A giugno 2024 scopro di...»
-
Consulenza legale Q202438900 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Il proprietario di un fondo adibito a pascolo non ha rinnovato il contratto al conduttore che esercitava l’attività di pascolo.
Sembra dunque che il terreno debba...»
-
Consulenza legale Q202439495 (Articolo 253 Codice Penale - Distruzione o sabotaggio di opere militari)
«La condotta emarginata nella richiesta di parere non integra alcuna fattispecie di reato, men che meno quelle evidenziate nella richiesta medesima.
Con specifico riferimento...»
-
Quesito Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«salve, la mia situazione è questa: sono proprietaria di un appartamento sul quale nel 2019 è stato costituito a titolo oneroso il diritto di abitazione per 10 anni...»
-
Consulenza legale Q202439450 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«I proprietari riuniti in assemblea hanno il pieno diritto di deliberare la dismissione del servizio di portineria, anche se questo è attivo nel palazzo da decenni....»
-
Consulenza legale Q202439436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c.
Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di regolamenti comunali specifici,...»
-
Consulenza legale Q202439431 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Si, in assenza di specifiche disposizioni nel regolamento condominiale (la cui legittimità, in ogni caso, sarebbe tutta da vagliare) il comportamento tenuto dagli...»
-
Consulenza legale Q202439424 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui ), che si concretizza nel momento in cui un...»
-
Consulenza legale Q202439378 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il locatore deve comunicare al conduttore la volontà di non rinnovare il contratto di locazione con 6 mesi di preavviso come previsto dall’art. 3 comma 1...»