-
Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra:
a) confini della proprietà costituenti...»
-
Consulenza legale Q201616990 (Articolo 28 Codice Penale - Interdizione dai pubblici uffici)
«L’art. 28 c.p. disciplina i casi di interdizione dai pubblici uffici . Storicamente, questa pena accessoria è sempre stata considerata la più...»
-
Quesito Q201616990 (Articolo 28 Codice Penale - Interdizione dai pubblici uffici)
«N. 3 SENTENZA 7 - 13 gennaio 1966 N. 3 SENTENZA 7 GENNAIO 1966 Deposito in cancelleria: 13 gennaio 1966. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 12 del 15 gennaio...»
-
Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art. 769 del codice civile , norma che nel dare la definizione di donazione , definisce tale quel...»
-
Consulenza legale Q201616849 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Un chiarimento ai dubbi sollevati può rinvenirsi nel combinato disposto degli articoli 887 , 888 e 833 codice civile.
Premesso che quanto detto nella Relazione 422...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Consulenza legale Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Va fatta una doverosa premessa a parziale correzione di quanto viene detto nel quesito.
I contratti del consumatore trovano, in effetti, una differente disciplina...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»
-
Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del ne bis in idem è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...»
-
Consulenza legale Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«La questione principale riguarda la possibilità/legittimità o meno, da parte di chi usufruisce dei permessi di legge finalizzati all’assistenza al familiare...»
-
Consulenza legale Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Il caso sottoposto è molto particolare poiché la richiesta di inventario, quando non effettuata direttamente dall’erede, è normalmente avanzata da un...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Consulenza legale Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
«Con riferimento alla diffusione di notizie relative ad un indagato, la Giurisprudenza, come si vedrà oltre, sembra essere giunta ad equiparare la stampa tradizionale alle...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»
-
Quesito Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«OMISSIS, sposato con OMISSIS (in separazione di beni), muore il OMISSIS, “lasciando, con testamento olografo del OMISSIS, OMISSIS unità immobiliari, di cui era...»
-
Consulenza legale Q201616142 (Articolo 16 Costituzione - )
«L'art. 36 della Legge n. 144 del 1999, il quale disciplina la cd. continuità territoriale per la Sardegna e le isole minori della Sicilia dà esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201616151 (Articolo 322 Codice proc. penale - Riesame del decreto di sequestro preventivo)
«L'art. 321 del c.p.p., nel disciplinare il cd. sequestro preventivo in materia penale, al comma 1 stabilisce che:
" 1. Quando vi è pericolo che la libera...»
-
Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
-
Consulenza legale Q201615892 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Dal quesito non risulta con sufficiente certezza dove - precisamente - il Comune o comunque la Pubblica Amministrazione abbia concesso l’occupazione dello spazio adibito a...»
-
Consulenza legale Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Alla luce dell'integrazione pervenuta, i quesiti sottoposti possono essere sintetizzati come segue.
1. Un condannato che chiede di fruire della...»
-
Consulenza legale Q201615870 (Articolo 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni)
«Si ritiene che la risposta sia affermativa poiché l'art. 114 delle disposizioni attuative al codice di procedura penale stabilisce che: "1. Nel procedere al...»
-
Consulenza legale Q201615874 (Articolo 347 Codice proc. penale - Obbligo di riferire la notizia del reato)
«Il quesito, purtroppo, così come formulato, è un pò troppo generico: non è facile, infatti, individuare quale sia la questione principale, in...»
-
Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»
-
Consulenza legale Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione attiene ad una situazione che non è di raro accadimento.
1. Stando al dettato dell'art. 887 , comma 2, del...»
-
Consulenza legale Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Con il presente quesito viene richiesto se, in caso del protrarsi, oltre il termine di legge, di un'affidamento temporaneo di incarico dirigenziale superiore , il dirigente...»
-
Consulenza legale Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Con il presente quesito vengono sottoposte molteplici questioni. Vediamole in dettaglio.
1. il Demanio Militare può vantare tuttora una servitù di...»
-
Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»