-
Consulenza legale Q202025643 (Articolo 39 T.U.P.I. - Assunzioni obbligatorie e tirocinio delle categorie protette)
«Soltanto i soggetti iscritti alla prima classe del collocamento , in quanto disoccupati, hanno titolo alla riserva di posti. La ratio è quella di favorire...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Quesito Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«Buongiorno,
Mia sorella di 85 anni è stata posta da un decennio sotto amministrazione di sostegno per incapacità totale di intendere e volere (morbo di...»
-
Consulenza legale Q202025618 (Articolo 5 Codice contr. pubblici - Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del settore pubblico)
«L’art. 15 , L. n. 241/1990 disciplina la possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in...»
-
Quesito Q202025670 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Buongiorno,
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un quesito.
I fatti:
1. Nel 2008 la società immobiliare “ALFA srl” stipula un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
-
Consulenza legale Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Le norme citate nel quesito, contenute nel Titolo III della Parte IV del Codice del Consumo (artt. 128-135), si ritengono correttamente inerenti e pienamente applicabili nel...»
-
Consulenza legale Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Per rispondere al quesito, bisogna innanzi tutto chiarire quanto segue.
La richiesta di proroga delle indagini preliminari è un atto dovuto che il pubblico...»
-
Quesito Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Buongiorno,
nel 2019 ho firmato un contratto di affitto per un locale commerciale sito in un'immobile con 3 proprietari ( madre, figlio e figlia ). I proprietari di questo...»
-
Quesito Q202025663 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Utilizzo "abusivo ramo d'azienda".
In data 1.1.2005 la Delta snc in persona del legale rapp.te Carlo Rossi, stipula un contratto di affitto di ramo d'azienda...»
-
Consulenza legale Q202025626 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025590 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere che l’ambito di applicazione dell’art. 909 c.c. è oggi estremamente limitato, in quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Occorre in primo luogo chiarire il concetto di “compensazione”, istituto prevista dall’art. 1241 c.c. quale una delle cause di estinzione delle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito:
Il Pubblico...»
-
Quesito Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«buongiorno, con la presente richiediamo cortesemente un vostro parere riguardo la seguente questione:
nell’inverno 2016 ho acquistato un immobile come seconda casa di...»
-
Consulenza legale Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente, partendo dagli ultimi due.
Quanto al n. 3), il supporto magnetico può essere consegnato sia alla Procura di Roma che ai...»
-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Quesito Q202025625 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Buongiorno.
Abito in un condominio in campagna composto da n. 5 unita' abitative - una delle quali è'all'asta.
Visto che siamo in n. 4 condomini, non...»
-
Consulenza legale Q202025602 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad...»
-
Quesito Q202025623 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Nel corso di un collegio docenti una docente viene interrotta mentre presenta un emendamento ad una delibera da un altro docente, il quale in modo aggressivo chiede i nomi di...»
-
Consulenza legale Q202025599 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto descritto, il padrone di casa- locatore ha tutto il diritto di pretendere da parte dell’ erede del conduttore il pagamento dei canoni di locazione non...»
-
Quesito Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Spett.le Brocardi,
M.S. Lazio
Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria,
oggetto: al chiamato, dopo avere...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Quesito Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Buongiorno,
io sono un socio accomandatario di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione dura ormai da 6 anni. Il liquidatore annualmente non...»
-
Quesito Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«In data 23.04.2019 ho acquistato presso una concessionaria l’autovettura Jeep Compass per l’importo di € 29.500,00.
L’autovettura é stata...»
-
Consulenza legale Q202025554 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...»
-
Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di servitù costituita per destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»