- 
  
    Consulenza legale Q202231228 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
  
 «L’elemento che contraddistingue la  donazione  in esame dall’ipotesi giunta al vaglio della Cass. civ., Sez. Unite, Sent., 15/03/2016, n.5068 è la natura del...» 
- 
  
    Quesito Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Spett. Brocardi, 
 
vorrei sottoporre alla vostra attenzione la vicenda di seguito descritta concernente il soggetto tenuto a sostenere le spese condominiali per lavori e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
  
 «La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231157 (Articolo 5 bis T.U. agricoltura - Conservazione dell'integritą aziendale)
  
 «L’art. 5 bis del  Testo unico sull'agricoltura  sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere. 
Tale norma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
  
 «Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa. 
  
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
  
 «Gli artt.  5 , 6 e  7  del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
  
 «La disciplina dell’ inventario  è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c. 
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231134 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
  
 «Le domande che vengono poste trovano esplicita risposta nelle norme che il codice civile detta in tema di distanze agli artt.  873  e ss. 
In particolare, le norme che nel caso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
 «Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le  previsioni pianificatorie  di zona...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231052 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
  
 «Nella parte introduttiva della precedente consulenza N. 30346 veniva evidenziato un aspetto che si ritiene utile qui riprendere per rispondere a ciò che adesso si chiede,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «La questione che qui viene esposta è stata affrontata in diverse occasioni sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, giungendosi alla conclusione che in casi come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231025 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Nel caso in esame sembra evidente che la volontà testamentaria dello zio non possa avere alcuna attuazione, avendo egli disposto in favore della moglie premorta e, si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230968 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
  
 «In primo luogo, si nota che la fattispecie richiamata dall’art. 6, comma 1, lettera e ter, T.U. Edilizia sembra riferirsi a una categoria diversa da quella oggetto del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
  
 «L’art.  1  della Legge 20/05/2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di ufficializzare l’unione tra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «Ai sensi dell’  art. 2043 del c.c.  , “  Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il  diritto di abitazione  della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
  
 «Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della  donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230873 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «In materia di  locazione  ad uso abitativo, l’art.  3 , comma 1, lett. a) della L. n. 431/1998 consente al  locatore  di impedire il rinnovo del  contratto  alla prima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
  
 «Il caso in esame richiede di affrontare il complesso tema della  successione  internazionale, della quale si parla tutte le volte in cui in una successione vi sono coinvolti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione  di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «E’ molto frequente nella prassi quotidiana che un immobile sia in  comproprietà  tra due o più persone (per averlo acquistato  pro  quota   oppure in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
 «L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
  
 «Pur non avendo a disposizione il ricorso e l’ordinanza del TAR menzionati nel quesito, si può comunque notare che si tratta di un provvedimento cautelare, che ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230775 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
 «Per rispondere al quesito bisogna innanzi tutto descrivere ciò che accade, nel 99% dei casi, al momento delle richieste di prova nel  processo penale . 
 
La richiesta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230685 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
  
 «La presente risposta al quesito di natura civilistica posto in merito alla possibilità di rivalersi, per le spese da affrontare in seguito all’irrogazione della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230672 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
  
 «La situazione che si sottopone ad esame integra a tutti gli effetti un’ipotesi di  comunione  ordinaria volontaria, la quale trova il suo  titolo  costitutivo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230659 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
  
 «La fattispecie concreta che qui viene descritta deve farsi rientrare a tutti gli effetti nel disposto di cui all’art. 936 c.c., rubricato “ Opere fatte da un terzo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
  
 «La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il  perimento  totale o parziale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere  plusvalenza  la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
  
 «La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata  immobiliare in...»