-
Quesito Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Sono un proprietario di una unità immobiliare in un condominio di circa 900 unità abitative. Il condominio è stato presente sin dalla nascita del complesso...»
-
Quesito Q202335347 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Buonasera Avvocati,
Vorrei sottoporre al vostro qualificato parere una questione che riguarda il campo di applicazione dell'art 70 L 663/1941.
Il caso riguarda un libro...»
-
Quesito Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennitą per l'imposizione di servitł)
«Buonasera,
l'art. 44 del DPR 327/2001 (indennità per imposizione di servitù) è compreso nel capo VIII, rubricato: indennità dovuta al titolare...»
-
Consulenza legale Q202335247 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Due sono i punti particolarmente problematici della fattispecie in esame: il fatto che la comunicazione diffamatoria sia trasmessa a più soggetti e il fatto che tale...»
-
Consulenza legale Q202335181 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La vicenda va affrontata chiarendo se il balcone ed in particolare il sottobalcone (anche detto cielino) debba considerarsi una parte dell’ edificio in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335160 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«A parere di chi scrive tale tipo di manutenzione deve considerarsi assolutamente di natura straordinaria e pertanto deve essere accollata al nudo proprietario.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Consulenza legale Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Così come nel precedente quesito anche in questo caso ciò che è stato deliberato dai condomini distaccanti è totalmente privo di valore giuridico e a...»
-
Consulenza legale Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L’art. 11 delle Preleggi prevede che “ la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo ”.
Poiché tale principio non...»
-
Quesito Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it
In prospettiva di un ricorso presso la Corte di Cassazione Penale previsto nel 2024, sono a chiedere un parere a riguardo alla sottoscrizione digitale che...»
-
Consulenza legale Q202335084 (Articolo 643 Codice proc. penale - Riparazione dell'errore giudiziario)
«La risposta è molto semplice e ci viene data dal codice stesso.
L’ art. 314 del c.p.p. , infatti, prevede la riparazione per l’ingiusta detenzione solo...»
-
Consulenza legale Q202335007 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Premesso che il quesito posto verte su un istituto di recentissima introduzione in relazione al quale non sussistono precedenti in giurisprudenza relativi alla disciplina...»
-
Quesito Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Buongiorno,
mio marito ha un'attività con il fratello. Lo stabile in cui si svolge l'attività è di proprietà di un'immobiliare di cui di...»
-
Quesito Q202335098 (Articolo 666 Codice proc. penale - Procedimento di esecuzione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere a riguardo la confisca tributaria ex art. 12 bis d.lgs. n. 74 del 2000.
La condanna diviene definitiva e il Giudice...»
-
Quesito Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Gentili Avvocati,
Ahimè devo riallacciarmi al tema principale della consulenza da voi già chiarito (Q202231764) per aggiornarvi sugli sviluppi e per chiedere...»
-
Quesito Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
«La presente per chiedere un autorevole parere in merito alla seguente norma:
D.M. 30 agosto 2023, n.142 in esecuzione dell' art.49 septies del D.Lgs.18 luglio 2005, n.171...»
-
Quesito Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Vorrei un parere circa l'applicabilità dell'art. 1310 nel caso di scissione parziale di società (srl) con costituzione di nuova società. Nello...»
-
Consulenza legale Q202334936 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«A parere di chi scrive non si possono ravvisare responsabilità in capo al mediatore immobiliare per la mancata comunicazione dell’ammontare delle spese...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334896 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Per il corretto inquadramento giuridico della fattispecie in oggetto, è necessario analizzare l’art. 907 c.c. in tema di distanze delle costruzioni dalle vedute....»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Quesito Q202334992 (Articolo 1851 Codice Civile - Pegno irregolare a garanzia di anticipazione)
«Buonasera,
Scrivo per segnalare che ho riscontrato un problema relativo al fatto che nella spiegazione dell'articolo 1851 codice civile nella ratio legis al punto 2) si...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334851 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Il quesito proposto ha ad oggetto due appartamenti confinanti, non si sa se appartenenti allo stesso condominio o riconducibili a due proprietà autonome.
Uno dei due...»
-
Quesito Q202334945 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«La parte offesa del reato commesso dal curatore fallimentare, prende conoscenza dell’illecito nel momento in cui la relazione ex art. 33 L. Fall. diventa per lui...»
-
Consulenza legale Q202334858 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive entrambe le modalità di suddivisione avanzate dalle parti in conflitto sono errate.
La giurisprudenza della Corte di Cassazione con un...»
-
Quesito Q202334918 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Buongiorno,
a giugno 2023, mio marito, con cui sono in comunione dei beni, ha acquistato un terreno in comune di YYY. Il muro è sovrastante la strada comunale Via XXX....»
-
Quesito Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno avvocato,
Espongo il mio caso. A seguito della scomparsa di mia nonna, avvenuta nel mese di agosto 2022, ho ereditato la nuda proprietà di un terreno...»