- 
  
    Consulenza legale Q202231973 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «Un caso del tutto analogo a quello che qui si propone è stato affrontato in diverse occasioni dalla Corte di Cassazione, la quale è giunta alla conclusione secondo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
 «La vicenda riguarda la stipula di un  contratto  di  compravendita  di un box, già oggetto di un contratto di  locazione  stipulato dal venditore con un soggetto terzo....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
  
 «Il  legato  di somma di  denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
  
 «L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
 «Il  testamento  a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata. 
Ad una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un  precetto  già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
  
 «L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel  contratto  concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231822 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo  condomino  di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231785 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
 «La norma che nel caso di specie deve trovare applicazione è l’art. 905 c.c. 
L’attività che il vicino sta ponendo in essere, infatti, non può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231712 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
  
 «Ciò che si ritiene debba più preoccupare nel caso in esame non è tanto il pagamento da parte della sorella della metà delle spese processuali, quanto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
 «La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231663 (Articolo 549 Codice Civile - Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari)
  
 «Il contenuto del  testamento  della  de cuius , per come viene sintetizzato nel quesito, richiede essenzialmente di dover affrontare e risolvere due questioni: 
1.   la prima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231658 (Articolo 18 T.U. edilizia - Convenzione-tipo)
  
 «Innanzitutto, si chiarisce che il documento trasmesso a corredo del quesito non è il testo dell’ atto unilaterale  d’obbligo, bensì la relativa nota di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo  condomino  di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231635 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Norma applicabile per la soluzione del caso in esame è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”. 
Detta norma prende in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231623 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
  
 «Le questioni che il quesito richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente: 
a)   la prima riguarda la sorte delle sopravvenienze attive a seguito della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231595 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «La  servitù  che grava sul  fondo  di colui che pone il quesito si inquadra a tutti gli effetti nella categoria delle  servitù coattive , ed in particolare delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231587 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
  
 «Costituisce elemento determinante per la soluzione del caso in esame il tipo di  servitù  dinanzi alla quale ci si trova, trattandosi di servitù di passaggio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
  
 «Il parere in questione merita un approccio casistico. 
 
In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
 «Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati. 
 
	Riguardo al diritto del  mediatore  alla  provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
  
 «La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231387 (Articolo 391 quater Codice proc. penale - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione)
  
 «In primo luogo si sconsiglia l’ azione penale . 
I carabinieri agiscono sulla base delle richieste e delle indicazioni del Pubblico Ministero e, pertanto, non sembra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Il nostro  ordinamento giuridico  prevede, accanto al diritto di  proprietà  (c.d.  diritto reale  per eccellenza, potenzialmente illimitato ed esclusivo), altri diritti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
  
 «In realtà, quelli che nel quesito vengono definiti come “prerequisiti” per la nomina a CTU non lo sono affatto. Come ha chiarito la Cassazione, infatti,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
 «Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art.  1748  c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231197 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
  
 «Regola generale applicabile in tutti i casi di  vendita forzata  è quella dettata dall’ art. 2922 del c.c. , secondo cui in tale tipologia di vendita non può...»