-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Quesito Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Gentili Avvocati,
Tento di riassumere il dilemma giudiziario piuttosto complesso che necessita di un vostro parere :
Una signora - coinvolta per la sua carica di...»
-
Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le previsioni pianificatorie di zona...»
-
Consulenza legale Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione che qui viene esposta è stata affrontata in diverse occasioni sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, giungendosi alla conclusione che in casi come...»
-
Quesito Q202231085 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Buongiorno, scrivo per sottoporvi un quesito nell'ambito del diritto del lavoro.
Sono uno studente universitario ed un lavoratore, avvicinandosi la sessione estiva degli...»
-
Consulenza legale Q202231056 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«L’ordinanza emessa dal GIP è, in tutta franchezza, contraddittoria.
Da un lato, infatti, sarebbe assolutamente corretto dedurre che, mediante l’ordinanza...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Consulenza legale Q202230890 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«La questione posta è di grande rilevanza per le implicazioni che essa comporta. Si risponde per i profili penalistici.
Si osserva, in via preliminare, che non appare...»
-
Quesito Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentili Consulenti,
Vi sottopongo i seguenti quesiti, grati di un Vs. riscontro.
PREMESSE:
Premetto di avere residenza anagrafica fin dalla nascita, nell’abitazione in...»
-
Consulenza legale Q202230813 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Il Codice di procedura civile si occupa della questione oggetto del quesito agli art. 194 c.p.c. e 90 disp. att. c.p.c., prevedendo che le parti debbano essere debitamente...»
-
Quesito Q202230889 (Articolo 640 ter Codice Penale - Frode informatica)
«Buongiorno, espongo il quesito.
A Settembre 2021 la mia compagna ha effettuato degli acquisti sul sito XXX dal suo profilo, a Suo nome, registrato con mia mail. Ha erroneamente...»
-
Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il recesso del socio è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla società quando...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Quesito Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Gent.mi Avvocati, sono la rappresentate legale di una società semplice agricola appena costituita nel novembre 2021 con durata per un tempo determinato, di cui fanno...»
-
Consulenza legale Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«In merito alla questione degli eventuali effetti sulla competenza delle modifiche della domanda intervenute successivamente all’atto introduttivo, non sono mancate...»
-
Consulenza legale Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Occorre premettere che, come ribadito più volte dalla Cassazione (si veda ad es. Sez. I Civ., 04/04/2005, n. 6975), “ in tema di separazione e di divorzio, il...»
-
Consulenza legale Q202230689 (Articolo 144 Codice ass. private - Azione diretta del danneggiato)
«Ai sensi dell’ art. 1882 del c.c. , l’assicurazione è quel contratto “ col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Consulenza legale Q202230645 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Consulenza legale Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«In termini generali, ai sensi dell’ art. 1264 del c.c. , la cessione di un credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando...»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Quesito Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di...»
-
Consulenza legale Q202230599 (Articolo 617 septies Codice Penale - Diffusione di riprese e registrazioni fraudolente)
«Si sconsiglia altamente di porre in essere le condotte prospettate nella richiesta di parere in considerazione del fatto che il rischio di incorrere nel reato di cui...»
-
Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
-
Consulenza legale Q202230487 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel quesito non viene specificato se la tettoia di cui si parla sia in regola da un punto di vista urbanistico: ora, è vero che si tratta di questione indipendente da...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Nel caso di specie, si deve innanzitutto indagare sulla genuinità del patto di prova e del contratto di apprendistato.
Se si considera che il patto di prova tutela...»
-
Consulenza legale Q202230523 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«La figura delittuosa in commento intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro peculiarità e della competenza richiesta...»
-
Quesito Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno,
ho una domanda riguardante una questione eventuale di variazione destinazione d'uso terreno che cercherò di sintetizzare il più possibile e ve ne...»