-
Consulenza legale Q202435575 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Effettivamente, vi è un contrasto tra quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 15 luglio 2020 con la Risoluzione 41\E e quanto, invece, affermato dalla...»
-
Consulenza legale Q202435568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Va premesso che la decisione del prefetto non ha valore di giudicato vincolante per il Tribunale, in quanto si tratta di un provvedimento emesso a conclusione di un ricorso...»
-
Consulenza legale Q202435581 (Articolo 581 Codice proc. penale - Forma dell'impugnazione)
«L’art. 581, comma 1 quater c.p.p., fa seguito alle modifiche normative dovute alla riforma Cartabia che ha sensibilmente modificato la disciplina dell’assenza...»
-
Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
-
Quesito Q202335581 (Articolo 581 Codice proc. penale - Forma dell'impugnazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di rito penale:
Il Giudice monocratico di primo grado ha chiuso il dibattimento e contestualmente ha emesso la...»
-
Quesito Q202335558 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il presente parere.
L’imputato è stato condannato ex art. 4.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione infedele) e disposto la...»
-
Consulenza legale Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti.
La...»
-
Quesito Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, desidero una vostra consulenza legale su quanto descritto in appresso.
In un appartamento di mia proprietà, dove alloggio periodicamente, perché...»
-
Consulenza legale Q202335496 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«E’ evidente che nel caso specifico il conduttore di una unità immobiliare in condominio abbia posto in essere ripetute violazioni del regolamento di natura...»
-
Consulenza legale Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1122 bis del c.c. ed in particolare il suo 2° comma prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da...»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202335462 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa.
L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»
-
Quesito Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nell’anno 2019 ho investito in una piattaforma on line internazionale circa 900,00 € con rimessa di criptovaluta acquistata sempre on line da un sito trading.
La...»
-
Consulenza legale Q202335381 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Innanzitutto è necessario premettere che per affrontare in maniera corretta questo parere sarebbe necessario un confronto serrato con un tecnico edile: infatti, solo tale...»
-
Consulenza legale Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per lastrico solare si intende quella superficie piana posta sulla sommità dell’ edificio la quale, in sostituzione del tetto a falde, funge da copertura dello...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Quesito Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
La mia assistita è proprietaria del lotto,...»
-
Quesito Q202335455 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Ho installato un sistema di videosorveglianza nel negozio di abbigliamento di cui sono titolare, situato su una strada cittadina con relativo passaggio esterno di pedoni e...»
-
Quesito Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera, sono proprietaria di un box auto situato nel piano seminterrato di un edificio. Al box auto si accede solo attraverso cancello automatico separato mentre...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Quesito Q202335435 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«buongiorno,
devo proporre azione di ingiusto arricchimento (ex art. 2041 c.c.) nei confronti della mia ex convivente per dazioni che esulano dalle obbligazioni naturali (ex...»
-
Consulenza legale Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Nell’ambito del ricorso in Cassazione possono essere dedotti i vizi emarginati dell’art. 606 c.p.p.
Ora, laddove la Cassazione dovesse accogliere uno o...»
-
Consulenza legale Q202335375 (Articolo 49 Codice Penale - Reato supposto erroneamente e reato impossibile)
«In premessa va detto che nella richiesta di parere in esame non si chiarisce la ragione per cui i link fossero “sospettosi”; ciò nonostante, è...»
-
Quesito Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Salve, vorrei avere un vostro parere su quanto segue.
Alla morte di mio padre ho scoperto con grande sorpresa dell'esistenza di 2 testamenti olografi. In quello di mio...»
-
Consulenza legale Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzitutto è necessario sgomberare il campo da un primo equivoco: l’ assemblea può deliberare di sovvenzionare un qualsiasi intervento sulle parti comuni...»
-
Consulenza legale Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva...»
-
Quesito Q202335380 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Salve, il 28 settembre 23, inoltravo presso il comune di Brindisi un'istanza SCIA in sanatoria per sanare alcune difformità interne ed esterne alla unità...»
-
Consulenza legale Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La giurisprudenza assolutamente dominante chiarisce come il supercondominio sia una situazione di fatto giuridicamente rilevante, che sorge indipendentemente dalla esistenza di...»
-
Quesito Q202335357 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Buonasera, ho un problema da esporre alla Vs competenza. Ho affittato un appartamento con contratto 4+4 ad Agosto 2017 con scadenza Agosto 2025. L'inquilino a metà...»