-
Consulenza legale Q202435563 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel nostro sistema giuridico l’obbligo, per i genitori, di provvedere alle esigenze dei figli non finisce con il compimento della maggiore età da parte dei...»
-
Consulenza legale Q202435588 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La valutazione fattuale dal collega che la sta assistendo pare essere assolutamente corretta.
Bisogna tenere ben distinto il diritto di veduta dal diritto al panorama.
Il...»
-
Quesito Q202335581 (Articolo 581 Codice proc. penale - Forma dell'impugnazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di rito penale:
Il Giudice monocratico di primo grado ha chiuso il dibattimento e contestualmente ha emesso la...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1122 bis del c.c. ed in particolare il suo 2° comma prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Quesito Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera, sono proprietaria di un box auto situato nel piano seminterrato di un edificio. Al box auto si accede solo attraverso cancello automatico separato mentre...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Consulenza legale Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Nell’ambito del ricorso in Cassazione possono essere dedotti i vizi emarginati dell’art. 606 c.p.p.
Ora, laddove la Cassazione dovesse accogliere uno o...»
-
Quesito Q202335424 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Sono medico dipendente del SSN dal 2000. Il 10 gennaio 2020 a seguito di un concorso sono passato da una ASL ad altra ASL senza interrompere la continuità del servizio...»
-
Consulenza legale Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva...»
-
Consulenza legale Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il tetto è una parte dell’ edificio che solitamente viene considerata condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. in quanto assolve ad una funzione...»
-
Quesito Q202335380 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Salve, il 28 settembre 23, inoltravo presso il comune di Brindisi un'istanza SCIA in sanatoria per sanare alcune difformità interne ed esterne alla unità...»
-
Quesito Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno espongo brevemente il mio quesito
Nel 2019 abbiamo fatto un atp preventiva, per danni causati al nostro immobile a seguito di lavori di ristrutturazione del vicino...»
-
Quesito Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buonasera,
Ho acquistato da mio padre e dai miei fratelli la proprietà di un appartamento che era di nostra madre e che ora necessità di urgenti lavori di...»
-
Consulenza legale Q202335294 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«La definizione di stato legittimo dell’immobile trova oggi un’espressa definizione normativa: ci riferiamo all’art. 9-bis del T.U. Edilizia che dispone, al...»
-
Consulenza legale Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«In primo luogo, occorre premettere che in caso di assoggettamento di una società ad una procedura concorsuale è il curatore nominato dal Tribunale ad assumere il...»
-
Quesito Q202335224 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono conferire alle società di...»
-
Consulenza legale Q202335137 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In realtà sulla base di quanto descritto l’operato dell’amministratore è assolutamente corretto e rispettoso della normativa condominiale, a differenza...»
-
Quesito Q202335192 (Articolo 585 Codice proc. civile - Versamento del prezzo)
«In una procedura esecutiva immobiliare, ad aggiudicazione avvenuta nel mese di luglio a favore di Tizio, il professionista delegato comunica il giorno stesso le modalità...»
-
Quesito Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Salve, vorrei aggiornarvi sulla situazione già prospettata nel quesito n. Q 202333935 e chiedervi come comportarmi: ho rinviato diffida al conduttore ancora moroso,...»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Così come nel precedente quesito anche in questo caso ciò che è stato deliberato dai condomini distaccanti è totalmente privo di valore giuridico e a...»
-
Consulenza legale Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L’art. 11 delle Preleggi prevede che “ la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo ”.
Poiché tale principio non...»
-
Quesito Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Quesito 3 Legato
Buongiorno, scrivo per avere dei chiarimenti riguardo a quello che credo possa essere un prelegato. Chiedo che il quesito e la risposta NON VENGANO PUBBLICATI...»
-
Quesito Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Salve.
Il mio caso è il seguente: mio marito prima del matrimonio ha aperto una srls di cui è amministratore unico senza soci. In questa società ci lavoro...»
-
Consulenza legale Q202334880 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Secondo quanto stabilito dall’art. 16-bis co.1 lett. d) del TUIR, è possibile fruire della detrazione fiscale prevista per gli interventi di recupero edilizio anche...»
-
Consulenza legale Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Un soggetto terzo ed estraneo ad una procedura fallimentare non ha strumenti giuridici per pretendere la revoca del curatore fallimentare ; quest’ultimo, infatti, ai...»
-
Consulenza legale Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’articolo 55 del D. Lgs. 151/2001 al comma 1, dispone che: “ In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma...»