-
Consulenza legale Q202440637 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato.
Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che...»
-
Quesito Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Si supponga una SRL proprietaria di 30 unità immobiliari ad uso abitativo (nessun bene strumentale) tutte locate a famiglie (no studenti, no B & B, no affittacamere)...»
-
Quesito Q202440672 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«Nella riunione di assemblea del 30 novembre 2023 – alla quale sono rimasto assente – il Sig. X è stato nominato Amministratore di questo Condominio in ragione...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Consulenza legale Q202440500 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«All’art. 4 dello statuto è individuato l’ oggetto sociale , il quale, tra le numerose attività elencate, prevede “l’acquisto, la...»
-
Consulenza legale Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il diritto di prelazione agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un...»
-
Consulenza legale Q202440614 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Innanzi tutto va rilevato che l’opposizione all’archiviazione e l’avocazione delle indagini hanno ragioni e finalità ben diverse.
Con...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione...»
-
Consulenza legale Q202440583 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Le disposizioni del codice di procedura penale attribuiscono alla persona offesa dal reato numerose facoltà che possono avere un’incidenza processuale più...»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Ad avviso di chi scrive, la pretesa di controparte non appare fondata.
Infatti, anche ammettendo, per ipotesi, che nel caso in esame sia stato stipulato un comodato...»
-
Consulenza legale Q202440474 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Vista la comunicazione spedita dal legale di fiducia in data 01.12.2020 e la successiva ratifica da Lei inviata a mezzo PEC in data 04.02.2021, si ritiene il recesso...»
-
Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
-
Consulenza legale Q202440544 (Articolo 84 Codice Penale - Reato complesso)
«La risposta è positiva.
In primo luogo, e in via più generale, va fatto qualche accenno sul concorso di reati e sul reato complesso.
La disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Consulenza legale Q202440301 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’istituto del congedo biennale retribuito, previsto dalla Legge n. 104 del 1992 e disciplinato dal D.Lgs. n. 151 del 2001, prevede alcune regole legate alla presenza del...»
-
Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
-
Consulenza legale Q202440399 (Articolo 270 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione controllata)
«L’art. 270, quinto comma, del Codice della crisi dispone l’applicabilità alla liquidazione controllata dell’ art. 142 del codice della crisi d'impresa ,...»
-
Consulenza legale Q202440367 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il D. Lgs. 151/2001 all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Consulenza legale Q202440282 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , alla cui lettura integrale si...»
-
Consulenza legale Q202440437 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la...»
-
Consulenza legale Q202440363 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il comma 3 dell’ art. 1051 c.c. prevede che le regole sulla servitù di passaggio coattivo si applichino altresì nei confronti di chi, avendo un...»
-
Quesito Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Il quesito attiene un'azione di rivendica cui opporre la condizione di buona fede del terzo possessore.
L’azione di rivendica è esperita dall’unica...»
-
Consulenza legale Q202440428 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Rispondere al quesito è estremamente complesso atteso che questa redazione non è in possesso di alcun documento riguardante il rapporto tra le parti. Tuttavia...»
-
Consulenza legale Q202440284 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«L’art. 543 comma 4 stabilisce che il pignoramento presso terzi perda efficacia in caso di mancata iscrizione a ruolo entro 30 giorni dalla consegna al creditore...»
-
Consulenza legale Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«L’art. 1751 del c.c. attribuisce all’agente un’indennità in caso di cessazione del rapporto, a condizione che: l'agente abbia procurato nuovi...»