- 
  
    Consulenza legale Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«Occorre preliminarmente distinguere tra  domicilio  e  residenza . 
La differenza tra i due concetti si desume dall’art.  43  del codice civile. 
Il domicilio viene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
  
«L’art.  40  TUB, alla lui lettura si rimanda, prevede sostanzialmente quanto segue per quanto concerne la possibilità della banca di risolvere il contratto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025134 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
«Sono un medico e lavoro presso due centri privati accreditati con il sistema sanitario nazionale in regime di libera professione. Entrambe le strutture non pagano regolarmente,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di  servitù  costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia. 
Trattasi di una particolare forma di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
  
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il  precetto  è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
  
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di  recesso  ed esclusione del  socio . Il comma 2 dell’art.  3  del CTS precisa:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
  
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la  clausola risolutiva espressa  prevista nel  contratto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Mia moglie è deceduta lasciando in eredità la sua quota della casa di abitazione pari al 99,70%, io possiedo il 0,30%. 
Gli eredi della quota di mia moglie sono io...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024973 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
«Il quesito descrive un tipico caso di  comunione , istituto disciplinato dagli artt.  1100  e ss. del c.c., in cui un determinato  bene , nello specifico l’autorimessa,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
  
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art.  1476  del c.c. In sostanza, il venditore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
  
«Buongiorno. Vi sottopongo il seguente quesito di diritto tributario. 
Il 15/04/2016 sottoscrissi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione per un immobile ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
  
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso,  per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«Quesito inerente"ACQUISIZIONE MEDIANTE USUCAPIONE DEL DIRITTO A MANTENERE DISTANZA ILLEGALE DAL CONFINE DI UNA COSTRUZIONE". 
Buongiorno. 
-nel 1996 un fondo indiviso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025084 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
«In un condominio che amministro, l'appartamento all'attico si è distaccato dalla caldaia centralizzata circa 25 anni fa. È stato poi suddiviso in 3...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice. 
Come espressamente previsto dall’art.  61  del codice di procedura civile “ quando...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
  
«Un’epidemia ("Coronavirus"), come quella in questione, costituisce sicuramente una causa di  forza maggiore  che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
  
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è  obbligato , a permettere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
  
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
  
«Buon giorno 
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria: 
 Nomino esecutore testamentario di questa mia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
  
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c. 
L’ art. 741 del c.c.  dispone che sono oggetto di  collazione ,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«argomento prescrizione: nel settembre 2013 tizio ha denunciato sempronio per truffa per grossa entità di denaro e per estorsione avvenuti nell'agosto 2013 . Il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
  
«Buongiorno, 
Sono a chiedere Vostra consulenza riguardo la seguente questione: 
Mia figlia frequenta un asilo nido privato in provincia di Bg. A causa dell'attuale emergenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
  
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
«L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
«In data 17 agosto 1995 entrava in vigore la Legge 335/95 (RIFORMA PENSIONI) che definiva, fra l’altro, alla data del 31 dicembre dello stesso anno, con quale sistema si...»