Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q202127258 del 03/02/2021
M. E. C. chiede
«Gentilissimo Avvocato mi chiamo M. E. C. le scrivo per una situazione inerente a mio Padre P. B. C. Mi sono imbattuto nei suoi articoli inerenti agli articoli 1523-1525-1526 del codice civile e ho deciso di scriverle sicuro di un aiuto autorevole....»
Consulenza legale: «L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui caratteristica fondamentale consiste nel fatto che l’ acquirente...»
Consulenza Q202127330 del 29/01/2021
Angelo D. chiede
«2004-Atto notarile di compravendita immobiliare (villetta su 2 piani) all'uopo divisa catastalmente, venditrice la mamma unica intestataria, compratori due dei 5 fratelli. Scopo:acquisto come prima casa con il fine di ottenere un mutuo per...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile. A tal fine occorre distinguere la simulazione assoluta da quella relativa:...»
Consulenza Q202127302 del 28/01/2021
Paolo P. chiede
«Il 10/06/2010 ho sottoscritto come venditore proprietario di un area edificabile residenziale, un preliminare di vendita come ditta individuale, con futuro acquirente la ditta (omissis) Immobiliare S.r.l. in cui si stabiliva il prezzo in Euro 190...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sulla distinzione tra caparra e acconto, da un lato, e tra i diversi tipi di caparra contemplati dal nostro ordinamento. Infatti il codice civile prevede sia la...»
Consulenza Q202127211 del 18/01/2021
Dario I. chiede
«Salve mi chiamo Dario, vi apprezzo molto e vi ringrazio in anticipo per il servizio che date, comincio esponendo i fatti: nel 2017 mia sorella cita me e mia madre dinanzi il tribunale ordinario per divisione ereditaria di mio padre. Nella massa...»
Consulenza legale: «La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta , la quale può essere accertata in qualunque momento sia dal...»
Consulenza Q202027074 del 23/12/2020
Francesca F. chiede
«Buongiorno , Io e le mie sorelle siamo proprietarie di un capannone industriale. Questo immobile è stato locato alla società P. Food srl (noi sorelle eravamo le socie) fino alla data del suo fallimento avvenuto a marzo del 2012....»
Consulenza legale: «Dalla lettura del quesito non risulta che nel provvedimento del giudice abbia nominato Voi proprietarie custodi delle celle frigorifere in questione né che ciò sia stato richiesto e riconosciuto dall’ufficiale giudiziario....»
Consulenza Q202027043 del 23/12/2020
Flavio R. chiede
«Essendo unico erede ed unico cointestatario di n. 2 cassette di sicurezza presso la stessa banca, cassette entrambe cointestate tra me e mio padre, venuto a mancare a febbraio 2020, volevo sapere se avevo diritto o meno ad accedere e ad aprire...»
Consulenza legale: «Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo dell’art. 1840 c.c. Tale norma, inserita nella sezione del codice...»
Consulenza Q202026995 del 11/12/2020
Luigi O. chiede
«Avvocati, c’è già stata una corrispondenza sul caso: Q201924075 Lei ha scritto: “ Occorre, tuttavia, distinguere il diritto a chiedere la risoluzione dall’effetto risolutivo automatico che consegue ad una specifica...»
Consulenza legale: «La clausola risolutiva espressa rientra tra le cause di risoluzione “di diritto” del contratto . Come è stato già spiegato in occasione della precedente consulenza, si tratta di quella parte dell’accordo con cui...»
Consulenza Q202026495 del 29/10/2020
Anna P. chiede
«mio marito nel marzo 2016 ha, su indicazioni di un geometra, firmato un contratto di compravendita di un terreno (p.ff - prato) anticipando nell'occasione una somma di 5000 euro "versati a titolo di caparra confirmatoria e primo acconto...»
Consulenza legale: «Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata. Ne spieghiamo di seguito le ragioni. La caparra confirmatoria (disciplinata dall’art. 1385 del codice civile) ha essenzialmente una...»
Consulenza Q202026647 del 29/10/2020
David G. chiede
«Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza su un acquisto di un immobile commerciale C1. I primi di Settembre è stato sottoscritto dal notaio un contratto preliminare di compravendita del suddetto immobile tra parte venditrice e parte...»
Consulenza legale: «Purtroppo, nonostante le contrarie rassicurazioni, non è possibile nel nostro caso fare riferimento all’istituto del contratto per persona da nominare . Infatti la riserva di nomina del contraente , ai sensi dell’art. 1401...»
Consulenza Q202026600 del 23/10/2020
Riccardo C. chiede
«Buongiorno, io sono un tappezziere e mi occupo spesso del rifacimento dei divani. Essendo il rifacimento un lavoro difficilmente preventivabile mi reco spesso a casa dei miei clienti per eseguire preventivi personalizzati a casa loro. (mi reco da...»
Consulenza legale: «Prima di passare allo specifico del caso concreto esaminando la copia della proposta di commissione che ci è stata trasmessa, facciamo alcune brevi osservazioni di carattere generale. La disciplina relativa ai contratti conclusi fuori dei...»
Vai alla pagina
18-9-10-11-12-13-14-15-1625