«Buongiorno, espongo il seguente quesito:
Ho una ritenuta di 1/5 sulla pensione, pari ad euro 572,81, per debito erariale nei confronti del mio ex datore di lavoro (Ag. Entrate) con scadenza giugno 2033. Tale debito è elencato tra le...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 7 dell’art. 545 c.p.c. le somme da chiunque dovute a titolo di pensione , di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per un ammontare corrispondente al...»
«Scrivo per sapere come procedere. Sono stata riconosciuta invalida al 67% da una Commissione Medica per l'accertamento dell'invalidità civile (ai sensi dell' art. 20 della Legge 03 agosto 2009 n. 102 ), essendo dipendente di una...»
Consulenza legale: «Nel caso in cui non si sia in procinto di andare in pensione, appare opportuno il ricorso avverso la decisione della Commissione per tentare di ottenere il 75% di invalidità.
Infatti, proponendo una domanda specifica ai sensi...»
«A seguito visita di revisione mi è stata ridotta la % d'invalidità dall' 85% al 75%.
Dopo ricorso giudiziario con CTU mi veniva riconosciuta, con decreto di omologa, la pensione d'inabilità con %...»
Consulenza legale: «La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento tecnico preventivo richiesto dal medesimo per pensione di...»
«L'art. 6 del d.l. n. 201/2011ha disposto l'abrogazione del riconoscimento delle infermità dipendenti da causa di servizio, la pensione privilegiata e l'equo indennizzo.
Lo stesso articolo ha disposto anche, nell'ultima...»
Consulenza legale: «Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si evince dalla documentazione in atti, il ricorrente non è cessato...»
Consulenza Q202231289 del 04/07/2022 R. C. C. chiede
«Egregi Avvocati della redazione Brocardi,
Vi scrivo per avere chiarimenti su di una tematica prettamente giuslavoristica. Mio padre è andato in pensione con QUOTA 100 nel febbraio del 2021; ad oggi gli si prospetta la possibilità di...»
Consulenza legale: «Come correttamente rilevato nel quesito, ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei...»
«Egr. sono in pensione IO DAL 1991 , oggi ho firmato la richiesta di trasformazione da assegno di invalidità a pensione di vecchiaia , in quanto al raggiungimento dell'età la trasformazione non è automatica !. nella...»
Consulenza legale: «I termini di prescrizione per i singoli ratei di pensione è di 5 anni. Infatti, l’art. 38 del D. L. 6 luglio 2011, n. 98, comma 1, lett. d), numero 2), ha aggiunto all’articolo 47 del D.P.R. n. 639 del 1970 il seguente...»
«Sono pensionato dal 1 settembre 2020 con quota 100. Vorrei sapere se posso avere un rapporto occasionale autonomo di lavoro senza incorrere in sospensioni della retribuzione pensionistica. Allego bozza del contratto che sarebbe stato predisposto...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di...»
Consulenza Q202128231 del 20/05/2021 Agostino A. chiede
«PREMESSO CHE: ho presentato domanda di riscatto laurea all'INPS il 31/03/1992, come risulta dagli archivi INPS in data 04/05/2021.
Nonostante, solleciti telefonici (utilizzando un telefono viva voce), rispettivamente a fine Febbraio 2002 e...»
Consulenza legale: «Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la domanda si intende respinta.
Fino a poco tempo fa, secondo la...»
Consulenza Q202128117 del 05/05/2021 Paolo S. chiede
«Nel mese di Febbraio 1981 venni assunto presso un azienda che operava nel settore edile, nonostante che la mia assunzione risale al mese di Febbraio, per tale anno risultano accreditate solo 22 settimane, il motivo potrebbe risalire al fatto che,...»
Consulenza legale: «Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori legati allo svolgimento del lavoro. Per evitare che il lavoratore...»
Consulenza Q202127787 del 08/04/2021 Francesco S. chiede
«ho inoltrato richiesta accesso agli atti per diniego formante il diritto di accesso alla pensione lavoratori precoci e usuranti presentate attraverso i patronati INAS e EPASA e direttamente da me
1 INAS prima domanda nel corso del 2019 maturavo i...»
Consulenza legale: «L’articolo 1, comma 299, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha stabilito che i lavoratori che hanno almeno 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo precedenti il raggiungimento del 19° anno di età, possono...»