Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Obbligazioni del locatore"

consulenze legali in materia di: Obbligazioni del locatore (Locazioni ad uso abitativo)
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Obbligazioni del locatore (Locazioni ad uso abitativo)
Consulenza Q201822063 del 28/09/2018
Enzo C. chiede
«Buona sera, pongo quesito: nel 2001, prendo in locazione un appartamento, lo stesso abbisognava di numerosissime opere di ristrutturazione documentabili necessarie ed indifferibili alla legge 46/90 "imp. elettrico/riscaldamento" e...»
Consulenza legale: «Il tipo di contratto di cui si vorrebbe chiedere l’ esecuzione forzata è quello che il nostro legislatore ha definito rent to buy , una nuova tipologia contrattuale, introdotta dal Decreto sblocca Italia (D.l. 133/2014,...»
Consulenza Q201821448 del 01/06/2018
Anonimo chiede
«NOLEGGIO A LUNGO TERMINE - In data 22.12.2017 è stato sottoscritto un contratto di Noleggio a lungo termine; - L’anzidetto contratto è stato sottoscritto in qualità di consumatore, nonostante in contratto venga...»
Consulenza legale: «Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico. Spesso il concetto di noleggio lo si usa in maniera imprecisa confondendolo con la...»
Consulenza Q201720123 del 18/12/2017
Antonio D. P. chiede
«Sono proprietario di un capannone industriale dato in locazione. A seguito di intemperie, temporali e acquazzoni si sono avute delle infiltrazioni di acqua all'interno del capannone provocando danni al materiale che utilizza il conduttore per...»
Consulenza legale: «L'art. 1575 c.c. annovera tra le obbligazioni a carico del locatore , quella di consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e di mantenerla in stato da servire all'uso convenuto . Ai sensi...»
Consulenza Q201617450 del 11/12/2016
PAOLA D. F. chiede
«Buongiorno, il mio compagno ha affittato un magazzino in una palazzina facente parte di un complesso residenziale recintato con cancello d'accesso, attività che prevede scarico di merce. Il proprietario ha confermato, al momento della...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione di un immobile, quale che sia l’uso del medesimo (abitativo o non abitativo, come in questo caso) ha per oggetto il “godimento” del bene, sia nel senso dell’“utilizzazione” che dello...»
Consulenza Q201617111 del 24/10/2016
Giovanni P. chiede
«Buona sera, con la mia compagna abbiamo stipulato un contratto di affitto di un bilocale con box e cantina, in agenzia, con la presenza del proprietario ed il suo amministratore delegato, dopo la stesura del contratto di 4+4 anni, la firma ed il...»
Consulenza legale: «L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo e verso un determinato...»
Consulenza Q201616991 del 05/10/2016
Francesco F. chiede
«Ho dato in affitto un appartamento di un immobile ristrutturato situato al terzo piano, tramite sito internet, per 20gg a quattro operai, in seguito a richiesta sul sito della ditta di appartenenza. Proprio ieri sul sito internet dell'agenzia...»
Consulenza legale: «Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di vigilanza e di custodia della cosa locata, trattandosi di un obbligo...»
Consulenza Q201616352 del 23/06/2016
Marcello P. chiede
«Oggetto : A.p.e. nel caso di locazione di singola unità immobiliare. Alla scadenza dell’ottavo anno di un contratto di locazione abitativa avente durata 4 anni+4, non avendo presentato il modulo di rinnovo presso l’ufficio del...»
Consulenza legale: «Il decreto Legislativo n. 192/2005, così come modificato nel 2013, stabilisce quanto segue, in materia di attestazione della prestazione energetica negli edifici, nel caso di nuovo contratti di locazione soggetti a registrazione che...»
Consulenza Q201615570 del 02/03/2016
Stefania C. V. chiede
«buongiorno, da vent'anni circa affittiamo un capannone artigianale ad uso falegnameria ....ora abbiamo avuto un piccolo incendio e i vigili del fuoco ora ci chiedono di costruire un pozzetto per l'acqua ....la spesa è altissima.......»
Consulenza legale: «Con il presente quesito in materia di locazione ad uso non abitativo , viene richiesto a chi spetti (se al locatore o al conduttore ), l'adeguamento del bene locato in senso conforme a quanto richiesto dall'Amministrazione; in...»
Consulenza Q201615559 del 29/02/2016
Roberto L. chiede
«Sto prendendo un appartamento in affitto ad uso abitazione. La casa ha i riscaldamenti autonomi ma l'impianto dell'acqua calda ad uso sanitario è stato scollegato dalla caldaia con il risultato che bisogna installare uno...»
Consulenza legale: «Non si comprende precisamente se il contratto sia già stato firmato o debba ancora essere firmato. Certamente la cosa fa parecchia differenza. Infatti, se il contratto di locazione non è ancora stato sottoscritto, allora le parti...»
Consulenza Q201513907 del 10/08/2015
ANNUNZIATA S. chiede
«EGREGI AVVOCATI, MI RIVOLGO A VOI A CAUSA DELLA SEGUENTE QUESTIONE: SONO PROPRIETARIA DI DUE LOCALI ADIACENTI, UNO è SFITTO, L'ALTRO L'HO AFFITTATO IL 15/07/2015 AD USO ROSTICCERIA. SONO STATA CONTATTATA DA UN EVENTUALE INQUILINO...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del proprietario dei locali di astenersi dal concedere in locazione gli stessi a chiunque egli desideri. Una limitazione di tal genere costituirebbe un argine privo...»
Vai alla pagina
1-2-3-4