Consulenza Q202334754 del 08/10/2023 A. D. S. chiede
«Buongiorno, vivo in un condominio di 11 unita immobiliari, il 24/10/2022 in una assemblea a cui non ero presente è stata deliberata l’installazione dell’ascensore restringendo le scale. Io ero contrario a questo tipo di lavoro e...»
Consulenza legale: «Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore del quesito anche per mancanza di specifiche pronunce...»
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una questione condominiale.
Il mio condominio sta affrontando una ristrutturazione Bonus 110% e, nel mese di novembre 2022, malgrado l'assemblea avesse deciso la non sostituzione ma semplice tinteggiatura dei...»
Consulenza legale: «Il concetto di innovazione utilizzato dagli artt. 1120 e ss. del c.c. viene definito dalla giurisprudenza assolutamente dominante come: " la modificazione della cosa comune, che alteri l’entità materiale del bene ,...»
«Buongiorno.
Abito in un condominio/edificio di 10 appartamenti in 3 piani/ giardinetti, corti varie e terrazze.
Al piano di campagna - in area di proprietà comune - a suo tempo fu trivellato un pozzo freatico per utilizzo comune,...»
Consulenza legale: «La normativa di riferimento pare essere quella prevista dall’art. 1120 c.c. in tema di innovazioni .
Il primo comma stabilisce che i condomini possano disporre le innovazioni per il miglioramento o l’uso più comodo delle cose...»
«Sono proprietario di un appartamento sul lago di Garda. Il condominio è dotato di piscina condominiale che necessita di un intervento di totale rifacimento. Il problema che si pone è che la maggioranza dei condomini vuole dotare la...»
Consulenza legale: «Alla luce della recente crisi energetica, il quesito che ci viene posto è sicuramente di forte attualità ed interesse, ma per ovvi motivi non è possibile reperire materiale giurisprudenziale che affronti in modo specifico il...»
«Buogiorno, faccio parte di un condominio di quattro scale per complessivi 50 appartamenti, stiamo facendo i lavori del 110%, alcuni condomini hanno chiesto la sostituzione delle ringhiere dei balconi esposti al lato nord, spese a carico dei...»
Consulenza legale: «L’art. 1120 del c.c. nel consentire seppur con apposite maggioranze che l’ assemblea possa deliberare l’esecuzione di determinate innovazioni in condominio, pone come unico requisito che esse siano dirette al miglior...»
«Buonasera,
desidero sottoporre alla Vs attenzione il seguente quesito:
l’Assemblea del mio condomino ha intenzione di aderire ai lavori di efficientamento energetico (superbonus 110%) ma io ho espresso un parere contrario.
Il motivo...»
Consulenza legale: «Il 1° co. dell’art. 1137 del c.c. ci dice che le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea condominiale , sono obbligatorie per tutti i condomini e quindi vincolano anche coloro che hanno espresso voto contrario.
Il codice...»
«Buongiorno.
All'interno di un condominio di 4 unità abitative, esistono numero 4 garage auto fuori terra staccatti dal condominio di circa 4/5 mt. ma comunque all'interno dell'area condominiale.
Il proprietario di uno di...»
Consulenza legale: «Il 1° co. dell’art. 1122 del c.c. detta un principio molto importante in materia condominiale: il condominio nelle parti dell’edificio di sua proprietà o in quelle condominiali ma a lui attribuite in uso esclusivo non...»
Consulenza Q202127953 del 21/04/2021 Debora F. chiede
«Dovrei fare un piccolo ampliamento in muratura al mio appartamento all'interno di un condominio. Il regolamento del mio condominio prevede che per tale tipo di operazione ci sia l'unanimità dei partecipanti al condominio....»
Consulenza legale: «Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun potere di intervento: il proprietario può infatti eseguire in...»
Consulenza Q202127557 del 12/03/2021 FABIO R. chiede
«oggetto: eventuale dissidio sul mantenimento cavedio
gen.mi avv.ti redazione giuridica
desidererei questa volta una delucidazione consulenza legale il cui oggetto è uno dei 2 cavedi realizzati in origine fra i tramezzi...»
Consulenza legale: «Il quesito purtroppo non è chiaro: per quanto ci è dato capire, parrebbe che il suo autore voglia sostituire il sistema degli scarichi dei fumi del palazzo con uno maggiormente efficiente.
Sulla base di quanto riferito e...»
Consulenza Q202026731 del 09/11/2020 Sergio C. chiede
«Oggetto:FONDO SPECIALE x LAVORI STRAORDINARI - art.1135 c.4 C.C.//Assemblea ordinaria dell'08.08.2020/odg:....3)Lavori di manutenzione straordinari facciata e terrazzi delibera del 04.01.2020: a)-comunicazione rinuncia della ditta X; b-riesame...»
Consulenza legale: «Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di determinati scopi e che, ovviamente, l’ amministratore può...»