Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Regolamento di condominio"

consulenze legali in materia di: Regolamento di condominio (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Regolamento di condominio (Condominio e comunione)
Consulenza Q201410003 del 02/04/2014
Daniele G. chiede
«Salve, ho una villetta unifamiliare in un villaggio condominiale. Tale villetta č stata costruita negli anni '60 su un lotto di terreno soggetto a un accordo tra tutti gli acquirenti che prevedeva un certo indici di cubatura massimo. Oggi ho la...»
Consulenza legale: «Nel caso in esame si è in presenza di un complesso edilizio che, a differenza del classico condominio che si sviluppa in verticale, si estende in senso orizzontale: si parla di condominio, appunto, "orizzontale", in quanto vi sono...»
Consulenza Q20139225 del 11/12/2013
Enzo R. chiede
«Salve, nel Luglio del 2006, insieme ad altri 2 condomini, nonostante il parere contrario dell'assemblea condominiale, mi sono distaccato dall'impianto centralizzato di riscaldamento. L'assemblea condominiale mi ha negato il permesso al...»
Consulenza legale: «La recente riforma della disciplina del condominio (legge 220/2012) ha toccato anche il tema del diritto del singolo condomino al distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato. Codificando un orientamento giurisprudenziale che si era...»
Consulenza Q20138593 del 12/09/2013
Enzo R. chiede
«Salve, sono proprietario dal 1980 di un appartamento in uno stabile in cui vige un regolamento condominiale contrattuale sul quale e' scritto all'articolo 4 : Sono di proprietà comune ai soli proprietari degli appartamenti - tabella...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell' art. 1119 del c.c. le parti comuni dell'edificio non sono soggette a divisione, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più incomodo l'uso della cosa a ciascun condomino e con il consenso di tutti i...»
Consulenza Q20113391 del 29/04/2011
Filippo D. chiede
«Quando un regolamento di condominio non regola nulla in merito ad un problema si può parlare di revisione dello stesso regolamento? P.s. il nostro Reg. non parla della gestione del lastrico solare ad utilizzo privato del proprietario...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sarà preliminarmente necessario capire che tipo di regolamento si vorrebbe adottare. I regolamenti condominiali, infatti, si distinguono tra regolamenti contrattuali e non contrattuali . I primi sono quelli che sono...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5