-
Consulenza legale Q202335142 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«La lettura dei due testamenti, inviati in copia a questa Redazione, ha consentito di chiarire meglio la situazione.
Innanzitutto va detto che principio fondamentale in materia...»
-
Consulenza legale Q202334145 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Occorre innanzitutto precisare che il catasto ed i dati da esso risultanti costituiscono un mezzo di prova residuale (ovvero a cui l’ autorità giudiziaria...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Quesito Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Essendo stata nominata erede universale da mio fratello con testamento pubblico nel quale ha istituito 2 legatari la figlia (riconoscendogli la metà della casa alla...»
-
Consulenza legale Q202332839 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Il caso descritto nel quesito integra una fattispecie giuridica che abbastanza raramente si presenta nella pratica, ma che il legislatore si è preoccupato di...»
-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Consulenza legale Q202231153 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«In primo luogo, è opportuno chiarire i motivi della richiesta di Umbra Acque, che il soggetto gestore del servizio idrico integrato della Regione Umbria.
L’art....»
-
Consulenza legale Q202231025 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso in esame sembra evidente che la volontà testamentaria dello zio non possa avere alcuna attuazione, avendo egli disposto in favore della moglie premorta e, si...»
-
Consulenza legale Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il testamento , così come redatto, non sembra possa lasciare alcun dubbio circa la chiara volontà della testatrice di nominare il coniuge superstite erede...»
-
Consulenza legale Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«Le norme relative alla semplificazione dei procedimenti amministrativi , che si applicano in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni (compresi ovviamente anche i Comuni),...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Quesito Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Buongiorno,
qui di seguito la mia domanda:
un creditore promuove un atto di citazione per dichiarare nullo un atto di trust istituito a fronte di un testamento olografo nel...»
-
Consulenza legale Q202129203 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L’ istituzione di fondi di spesa speciali è da sempre una prassi molto comune in ambito condominiale. La loro istituzione era sicuramente ammissibile prima della...»
-
Consulenza legale Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Pensare che un professionista quale il notaio , il cui ruolo fondamentale è quello di essere garante del diritto, possa rendersi complice di vicende di questo tipo,...»
-
Consulenza legale Q202129023 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«I requisiti di idoneità per l’accesso alla professione di agente immobiliare posti dalla legge 21 marzo 1958, n. 253, modificata e integrata dalla Legge n. 39 del 3...»
-
Consulenza legale Q202127178 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Consulenza legale Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«La risposta alla domanda contenuta nel quesito è: no, non è possibile in quanto costituisce trattamento illecito dei dati personali.
Ne spieghiamo di seguito le...»
-
Consulenza legale Q202026368 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Sebbene l’art. 119, comma 10 del D.L. n. 34/2020, prima della conversione in legge n. 77/2020, disponesse che “ Le disposizioni contenute nei commi da 1 a 3 non si...»
-
Consulenza legale Q202026085 (Articolo 199 Decreto "Rilancio" - Disposizioni in materia di lavoro portuale e di trasporti marittimi)
«La legge n. 77 del 17.07.2020 (il riferimento al 2019 è sicuramente un errore!) ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge n. 34/2020, c.d. “Decreto...»
-
Consulenza legale Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«I fondi di accantonamento , fondi speciali, fondi di riserva o fondi cassa costituiscono riserve di denaro di cui il condominio si viene a dotare per mettere a disposizione...»
-
Quesito Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«dal 2017 l'amministratore di condominio ha istituito € 1.000,00 per "fondo di riserva" e € 1.000,00 per fondo di accantonamento le voci non sono state...»
-
Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...»
-
Consulenza legale Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Tutti i dubbi che vengono sollevati con il quesito in esame sono strettamente connessi ad un corretto inquadramento dell’istituto giuridico della rappresentazione in...»
-
Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitą)
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un diritto di passaggio attraverso il muro che...»
-
Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio e sulla esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria è...»
-
Consulenza legale Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa e se ne chiariranno adesso le motivazioni.
In mancanza di eredi legittimari , quali sono coniuge, figli e ascendenti...»
-
Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
«Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»