-
Consulenza legale Q202231196 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«La circostanza che in sede di esecuzione forzata il giudice dell’esecuzione abbia riconosciuto divisibile il bene ed abbia deciso di porre a carico del creditore...»
-
Consulenza legale Q202231126 (Articolo 493 Codice proc. civile - Pignoramenti su istanza di pił creditori)
«Per riscontrare il quesito del cliente risulta necessario soffermarsi brevemente, in via preliminare, sulla ratio dell’articolo 493 comma 2 c.p.c, che disciplina il cd....»
-
Consulenza legale Q202230867 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Si premette che nel presente riscontro si ci soffermerà, per esigenze di esaustività e massima fruibilità per il cliente, sulle norme di diritto che sono...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Consulenza legale Q202229896 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Con la costituzione del fondo patrimoniale , disciplinato dagli artt. 167 e ss. c.c., uno o entrambi i coniugi oppure un terzo possono destinare determinati beni ( immobili...»
-
Consulenza legale Q202129343 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Le risposta alle domande che vengono poste si ritrovano in gran parte nel provvedimento con il quale il giudice dell’esecuzione ha disposto la conversione del...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128658 (Articolo 164 bis Disp. att. cod. proc. civile - Infruttuositą dell'espropriazione forzata)
«Il codice di procedura civile, purtroppo, non contiene alcuna norma che preveda l’ estinzione della procedura esecutiva immobiliare all’esito dell’infruttuoso...»
-
Consulenza legale Q202128471 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il rapporto tra gli oneri condominiali e la procedura esecutiva a cui è sottoposto un appartamento pignorato non è sempre chiaro e pacifico.
Seguendo un primo...»
-
Consulenza legale Q202128217 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«La prassi dei pignoramenti presso terzi cosiddetti “a tappeto” o “a pioggia” è piuttosto frequente nella pratica, soprattutto quando, di fatto, il...»
-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128075 (Articolo 591 ter Codice proc. civile - Ricorso al giudice dell'esecuzione)
«La conclusione a cui si era giunti nella precedente consulenza 26801 è che, in casi di inosservanza del termine minimo di 45 giorni tra pubblicazione dell’avviso di...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
-
Quesito Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«La procedura di conversione del pignoramento immobiliare prevede la cauzione, pari ad almeno 1/6 dell'ammontare dei crediti vantati dal procedente, previa deduzione dei...»
-
Consulenza legale Q202127625 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Il quesito comporta di valutare la sorte della fideiussione nell’ipotesi di fallimento del debitore principale.
Il fideiussore è obbligato in solido con il...»
-
Quesito Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nel corso di un pignoramento presso terzi il terzo (Ente Comunale) nella dichiarazione resa ex art. 547 cpc comunicava l'insussistenza di somme liquide, certe ed esigibili...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»
-
Consulenza legale Q202026756 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Quesito Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«In riferimento al codice Q202026654
in merito al Vs ultimo messaggio,dove mi consigliate di pagare la banca,in separata sede, senza un udienza davanti al giudice con...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Quesito Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«Buongiorno, ho la mia prima casa pignorata dalla banca con ipoteca di primo grado in seguito agenzia delle entrate ha fatto un intervento nel pignoramento
senza ipoteca.il...»
-
Quesito Q202026536 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Spett.le Brocardi.it,
Maurizio S.
Sono con la presente a chiedere un parere in tema di competenza del giudice dell’esecuzione o del giudice di merito...»
-
Quesito Q202026530 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Spett.le Brocardi,
Anonimo.
Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario....»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima.
Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass....»
-
Consulenza legale Q202026238 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Le somme percepite a titolo di trattamento di fine rapporto possono essere sottoposte a pignoramento nei limiti imposti dall'art. 545 c.p.c. e dall'art. 2 del d.p.r....»