-
Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il condomino proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...»
-
Consulenza legale Q202545108 (Articolo 209 Codice della Strada - Prescrizione)
«Occorre chiarire preliminarmente qual è il termine di prescrizione delle sanzioni relative alle violazioni del Codice della Strada.
La risposta è offerta...»
-
Quesito Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una recente decisione del Tribunale di Massa - la n. 432 dello scorso 4 agosto - scuote il mondo della gestione amministrativa e contabile dei condomini, toccando uno dei punti...»
-
Consulenza legale Q202544684 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’invalidità indica una menomazione fisica, psichica o sensoriale che comporta una riduzione permanente della capacità lavorativa o dell’autonomia...»
-
Quesito Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Buongiorno, fino a pochi giorni fa vivevo, in uno stabile che prospetta sul viale principale ai bordi del quale, fino a metà dello scorso marzo correva il tram, data a...»
-
Quesito Q202545120 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Buon giorno.
Sono un inquilino di un caseggiato posto in una via privata senza sbocco, all'interno della menzionata vi sono ulteriori 8 caseggiati e l'accesso coi...»
-
Quesito Q202545108 (Articolo 209 Codice della Strada - Prescrizione)
«Un verbale di accertamento per infrazioni a l codice della strada è stato notificato il 22 febbraio 2018 a cui è seguita, senza atti interruttivi, una cartella di...»
-
Consulenza legale Q202544948 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«La risposta dell’ospedale è, in linea di massima, corretta e ciò sia perché non sono stati forniti dati sufficienti alla struttura ospedaliera, sia in...»
-
Consulenza legale Q202544940 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della scrittura privata del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in...»
-
Consulenza legale Q202544916 (Articolo 14 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Orario di lavoro)
«Il comma 4 dell’art. 14 del Contratto Collettivo del Lavoro Domestico stabilisce che il lavoratore convivente abbia diritto a 11 ore di riposo consecutive (riposo...»
-
Quesito Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 8606
URL: https://ai.brocardi.it/chat/8606/MILLESIMI CONDOMINIALI. L’appartamento di mia...»
-
Consulenza legale Q202544780 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Nel presente quesito sembra che il condominio abbia approvato la ripartizione per il rifacimento delle scale e del ballatoio solo tra i due condomini che affacciano sul detto...»
-
Consulenza legale Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«La questione che si chiede di prendere in esame concerne l’ampiezza dei poteri e delle facoltà spettanti al curatore dell’ eredità giacente , nominato...»
-
Quesito Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Egregi,
sono stato appena nominato curatore della eredità giacente della Signora A.
A è deceduta in data 20/02/2018 all’età di 89 anni e risulta...»
-
Quesito Q202544867 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Oggetto: Richiesta parere legale sulla competenza dei lavori di realizzazione di intonaco esterno del muretto della villetta di nostra proprietà che delimita il perimetro...»
-
Consulenza legale Q202544480 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso proposto il condominio ha suddiviso le spese per il rifacimento dell’ingresso della scala A in base ai millesimi di proprietà.
Non è chiaro come...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Consulenza legale Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del contratto di mutuo stipulato per l’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202544756 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre chiarire una questione fondamentale.
Ultimamente si sta assistendo, con sempre maggiore frequenza peraltro, a queste richieste...»
-
Consulenza legale Q202544733 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Nel momento in cui si incarica una impresa edile di eseguire dei lavori di manutenzione nella propria abitazione, giuridicamente si conclude con tale ditta un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Quesito Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Gentile Avvocato,
Le scrivo per chiedere un chiarimento in merito agli effetti pratici dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 4329/2025, in relazione alla mia...»
-
Consulenza legale Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c.
A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia...»
-
Quesito Q202544533 (Articolo 97 Costituzione - )
«Buongiorno, pongo quesito circa cambio lavoro.
Mio figlio è attualmente dipendente pubblico, amministrazione comunale.
Ha vinto concorso XXX Spa (Società...»
-
Quesito Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Il Sig. C., in data 2012, chiamato all’eredità di un ingente patrimonio in seguito al decesso del padre, compiva rinunzia all’eredità, in forza di un...»
-
Consulenza legale Q202544487 (Articolo 172 Codice proc. penale - Regole generali)
«La risposta al quesito posto viene data dall’articolo 172 del codice di procedura penale, che disciplina il funzionamento del termini , sia processuali che procedimentali...»
-
Consulenza legale Q202544447 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’119, comma 4, del Testo unico bancario ,...»
-
Quesito Q202544459 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Buongiorno,
nel mese di Aprile c.a. ho chiesto alla Società X un preventivo per avere un'auto del loro parco auto usate con la formula del noleggio a lungo termine e...»
-
Consulenza legale Q202544344 (Articolo 1973 Codice Civile - Annullabilitą per falsitą di documenti)
«L’art. 1973 del c.c. prevede l'annullabilità della transazione fatta, in tutto o in parte, sulla base di documenti che in seguito sono stati riconosciuti...»