-
Consulenza legale Q202543013 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In risposta al suo primo quesito, la cittadina, sebbene residente formalmente fuori dall’Italia in un Paese dell’ Unione Europea , risulta domiciliata di fatto sul...»
-
Consulenza legale Q202542949 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo retribuito di assenza dal lavoro , concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Quesito Q202543013 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Gentili signori,
la mia compagna è cittadina di un paese EU ove ha sempre mantenuto la residenza ma lavora in Italia da oltre un decennio. Ha abitato per alcuni anni in...»
-
Consulenza legale Q202542838 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Secondo l’art. 13 del CCNL applicabile, “ il personale, che fruisce della precedenza per la condizione di disabilità personale (art. 21 e art. 33 /6...»
-
Quesito Q202542949 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera, ho chiesto al mio datore di lavoro (Azienda Sanitaria) il congedo straordinario L.104 (2 anni) per assistere mia suocera, disabile grave art.3 comma 3 L.104/92. Io...»
-
Quesito Q202542838 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Sono docente a tempo indeterminato di scuola secondaria di secondo grado, classe di concorso AI24 (Lingua e cultura cinese).
Sono attualmente titolare in provincia di Teramo...»
-
Consulenza legale Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
«Nel nostro ordinamento una normativa generale di diritto internazionale privato è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31...»
-
Quesito Q202542724 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buongiorno, sono dipendente pubblica, ho 1 figlio di 28 anni che non è sposato, ma convivente (con altro indirizzo di residenza) dal 2023. Nel corrente anno sta...»
-
Quesito Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Richiesta di parere legale su successione internazionale extraeuropea.
Il defunto, cittadino italiano, al momento della morte aveva la...»
-
Quesito Q202542647 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno
ho un quesito da porre:
Da marzo 2021 ho un regolare contratto di affitto di un immobile, dove con compagna e figli abbiamo la residenza ed è la nostra...»
-
Consulenza legale Q202542456 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla luce di quanto illustrato, purtroppo, non ci sono i presupposti per un ricorso all’ Autorità Giudiziaria . Infatti, tanto la disciplina locale del Comune di...»
-
Quesito Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, la mia problematica è la seguente:
Sono un cittadino italiano con residenza AIRE, ho contratto matrimonio all'estero con una cittadina straniera in...»
-
Consulenza legale Q202542300 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«In base ai parametri indicati – un ISEE pari a 14.000 euro e un'invalidità al 100% con indennità di accompagnamento – è possibile accedere...»
-
Quesito Q202542456 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Salve, sono residente in via X a Milano dal 2006. Fino a dicembre 2024 ho usufruito di un posto auto condominale a pagamento con sbarra elettronica.Dal gennaio 2025 non ho...»
-
Consulenza legale Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La definizione di residenza si ritrova nel Codice Civile che, all’art. 43, stabilisce: “ la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora...»
-
Quesito Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella...»
-
Quesito Q202542215 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«28.02.2025
Spett. le Broccardi
Con la presente chiedo un vostro qualificato parere in merito all'esposizione seguente :
Con un fratello e una sorella siamo comproprietari...»
-
Consulenza legale Q202542035 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica prevista per gli anziani e le persone con disabilità che si trovano in una situazione di...»
-
Quesito Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
ho la nuda proprietà di un immobile il cui usufrutto appartiene ai miei genitori, recentemente su consiglio di mia madre ho fatto un cambio di residenza...»
-
Consulenza legale Q202542091 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario consente ai lavoratori dipendenti di assentarsi dal lavoro per assistere un familiare in situazione di disabilità grave, come definita...»
-
Consulenza legale Q202541949 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«L’istituto giuridico a cui si fa riferimento nel quesito - e di cui ci si intende avvalere - è quello disciplinato all’ art. 1988 c.c. , definito dal...»
-
Quesito Q202542015 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buonasera,
Io assisto mio fratello disabile con sindrome di down e titolare di legge 104 art 3 comma 3.
Ho cambiato lavoro ad ottobre 2024 ed ora sono un macchinista della...»
-
Quesito Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«Ho ricevuto il documento della sentenza (del 2021) relativo al mio fallimento in qualita' di socio accomandatario di una S.A.S., con procedura iniziata il 17/04/2002.......»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Quesito Q202541912 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«ARGOMENTO: Plusvalenza da vendita di immobili.
Un immobile comprato come seconda, sul quale l'acquirente ha trasferito la propria residenza, adibendolo quindi ad abitazione...»
-
Consulenza legale Q202541757 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«Dalla lettura dell’ art. 26- bis c.p.c. si rileva che, quando il debitore sia una Pubblica Amministrazione , la competenza si radichi dove ha la sede , la...»
-
Consulenza legale Q202541827 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Quando a separarsi è una coppia con figli minori, è sempre opportuno formalizzare la nuova situazione familiare e regolamentare i rapporti, anche economici,...»
-
Consulenza legale Q202541670 (Articolo 31 Costituzione - )
«L'assegno unico e universale è una misura di sostegno economico, introdotta a decorrere dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 230/2021 (e successive...»
-
Quesito Q202541725 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Servitù passiva su strada di mia proprietà e parcheggi in cortile in comune.
Si richiede consulenza per questa finalità:
Inquadrare la situazione e...»
-
Consulenza legale Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 80, comma 2) e la Legge 8 marzo 2000, n. 53 (art. 4) disciplinano il congedo straordinario, previsto per l'assistenza a un familiare...»