- 
  
    Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544531 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
  
«Il trasferimento della quota sociale del socio accomandante nelle s.a.s. è disciplinato dall’art. 2322 del c.c., il quale al comma 2 stabilisce che, salvo diversa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544435 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
  
«In primo luogo, si segnalano gli adeguamenti previsti dal  decreto 8 agosto 2024  del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Per rispondere ai quesiti posti, occorrono alcune premesse di carattere normativo. 
	 
	L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma, permette il  recesso  del socio in ogni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi. 
	In linea generale può dirsi che il criterio di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542230 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
  
«A differenza delle  società di persone , in relazione alle quali esiste un  divieto di concorrenza  per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di  società di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della   collazione  dell’ azienda  e delle partecipazioni societarie . 
	 
	 
	Secondo la tesi prevalente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«In una  società  contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di  recesso  del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Una SRL, costituitasi nel 1983, con compagine sociale: socio A nato nel 1970 con quota pari al 50% del C.S.; socio B nato nel 1957 con quota pari al 0,50% del C.S. e socio C...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437877 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
  
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del  bilancio consolidato , posto che l’ art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
  
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435729 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Le modalità di  liquidazione della quota del socio  uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c.. 
Il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335349 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
«L’art. 2469 del c.c. dispone che nella s.r.l. le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo contraria previsione dell’atto costitutivo. 
  
Nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel  negozio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333983 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennitą)
  
«L’INPS con la  circolare  n. 117 del 9 agosto 2019 ha precisato che, ai fini del godimento della  pensione  in Quota 100, non sono computabili i redditi percepiti da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333732 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«L’ art. 2474 del c.c.  vieta alle  società a responsabilità limitata  di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333311 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
«Non è possibile portare avanti un  sequestro conservativo  sui beni della  società , seppure limitatamente al valore proporzionale della  quota  spettante al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333163 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
«Il creditore particolare del  socio  di una srl per soddisfare il proprio credito non può aggredire i beni della società, bensì soltanto gli utili da questi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232597 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
  
«La disciplina delle  società di capitali  non prevede un generale obbligo di non  concorrenza  in capo al  socio  uscente, così come invece previsto per la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232371 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
«Ai sensi dell’articolo 2479 del codice civile nelle  società a responsabilità limitata  “ ogni  socio  ha diritto di partecipare alle decisioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«L’art.  art. 2284 del c.c.  dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231616 (Articolo 2344 Codice Civile - Mancato pagamento delle quote)
  
«L’ art. 2329 del c.c.  prevede, come condizione per la costituzione di una Spa, la sottoscrizione dell’intero  capitale sociale . 
Al contempo, ai sensi dell’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231231 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
«L’ art. 2284 del c.c.  prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Il  recesso  del  socio  è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla  società  quando...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore  può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al  consiglio di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«Il quesito riguarda il recesso di un socio da una società semplice in tema di liquidazione della quota, nell'ipotesi in cui la situazione patrimoniale della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di  comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
  
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del  socio  defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»