- 
  
    Consulenza legale Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
 «Nel caso di  società semplice  agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543290 (Articolo 278 Codice crisi d'impresa - Oggetto e ambito di applicazione)
  
 «Al termine di una procedura da sovraindebitamento, il  debitore  può ottenere l’ esdebitazione , che consiste nella liberazione dai debiti e comporta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente. 
	 
	La prima questione attiene alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
  
 «La disciplina della liquidazione controllata del patrimonio del  debitore  è oggi contenuta negli  artt. 268 e ss. del  Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza  ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...» 
- 
  
    Quesito Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
  
 «Egr.gi avv.ti Buongiorno, 
in novembre 2019 ho aderito alla procedura di liquidazione del patrimonio per sovra-indebitamento (legge 3/2012). 
La procedura si sarebbe conclusa in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori)
  
 «Una  Fondazione  è un ente dotato di  personalità giuridica  privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438132 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitā)
  
 «Il reato di induzione indebita nasce dallo “spacchettamento”, effettuato nel 2012, del reato di concussione. 
  
Prima della riforma, invero, il reato predetto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436453 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La risposta dipende dai dettagli della vicenda fattuale, non noti a questa redazione.  
  
In via generale, però, può dirsi quanto segue. 
  
Di certo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
  
 «Ciò che dice l’avvocato consultato non è del tutto corretto e ci spieghiamo meglio. 
  
E’ vero che nell’ambito di una società...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334014 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
  
 «Purtroppo non vi è una norma, né tra quelle dettate dal codice civile (artt. 528 e ss. c.c.) nè tra quelle dettate dal codice processuale civile (artt. 780...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
  
 «Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della  compensazione  regolato dagli artt.  1241  ss. c.c. 
La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333451 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
  
 «Ai sensi dell’art.  2033  c.c. chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai  frutti  e agli  interessi...» 
- 
  
    Quesito Q202333451 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
  
 «Sono un agente di commercio, attualmente ho in corso un contenzioso legale con un'azienda che ha revocato l incarico, senza alcun preavviso e senza riconoscere alcuna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232534 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
  
 «In relazione al quesito posto, riguardante le sole registrazioni fonografiche, occorre premettere che un’eventuale contestazione nei Suoi confronti non è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della  comunione , che pare essere anche un compartecipe della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232199 (Articolo 72 Disp. risc. imp. reddito - Pignoramento di fitti o pigioni)
  
 «L      ’ Agenzia delle entrate-Riscossione è l’ente che svolge per conto dello Stato l’attività di riscossione dei tributi e dei contributi...» 
- 
  
    Quesito Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «Spett.le Brocardi 
Lo scorso anno vi scrissi per chiedere una consulenza (quesito n. Q202128867 del 11/08/2021 con vostra risposta del 24/08/2021) relativamente ad una grave...» 
- 
  
    Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
  
 «Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un  conto corrente  ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso;  il delegato, così...» 
- 
  
    Quesito Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
 «Salve mi chiamo Dario. 
Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che fornite,già in passato mi avete aiutato per un altra questione e spero anche in questa fate...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «La data del 15 luglio 2020 segna il momento di  apertura della successione  della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025288 (Articolo 142 Legge fallimentare - Esdebitazione)
  
 «L’istituto a cui si potrebbe ricorrere, nel caso prospettato, potrebbe essere quello dell’accordo di composizione della crisi e liquidazione del patrimonio di cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024628 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
  
 «L’atto che tra le parti è stato stipulato, e che si è avuto modo di leggere perché inviato in copia a questa redazione, può senza alcun dubbio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «Il tema principale proposto č quello della  liquidazione  di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile. 
Di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
 «La richiesta di consegna della documentazione condominiale .  L’analisi del bilancio condominiale.  
 L’ amministratore di condominio  è in prima battuta un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
 «Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel  possesso , o quantomeno nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
  
 «La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922942 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
  
 «L’esame della fitta corrispondenza avvenuta via  mail  è risultato fondamentale per capire i vari passaggi della vicenda e inquadrare correttamente la questione...»