-
Quesito Q20127158 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Ho effettuato un corso sulla sicurezza, in qualità di docente, nel giugno 2009 che non mi è stata pagata; sollecito da due anni e mezzo (telefonate a vuoto o con...»
-
Consulenza legale Q20127131 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Ai sensi dell' art. 913 del c.c. il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia intervenuta...»
-
Consulenza legale Q20127115 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La disposizione dell' art. 844 del c.c. disciplina l'ipotesi delle così dette immissioni, ovvero l'insieme di propagazioni di rumori, fumo, calore ed...»
-
Consulenza legale Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nel caso di specie, poiché gli elementi di fatto non sono del tutto esaustivi, è possibile dare solo alcune indicazioni di massima.
Il trasferimento di somme...»
-
Quesito Q20127039 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Entro quando devo notificare una sentenza il cui giudizio risale al 2009 e la sent.za depositata in data 16.06.2012»
-
Consulenza legale Q20126980 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso proposto, poiché l'assenza del proprietario (inerzia) si è protratta solo per sette anni, si può innanzitutto escludere che il vicino che ha...»
-
Consulenza legale Q20127019 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il codice civile dedica al patto di non concorrenza l' art. 2125 del c.c. , il quale dispone che " Il patto con il quale si limita lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q20126975 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Se il giudice non ha concesso espressamente i termini di cui all' art. 190 del c.p.c. , questi non possono intendersi concessi ugualmente.
Sul punto merita di essere...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Consulenza legale Q20126896 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Data la complessità della questione in esame, per una risposta più accurata sarebbe necessario esaminare attentamente gli atti di causa. Pertanto, in questa sede...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20126788 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L' art. 246 del c.p.c. dispone che non possano essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al...»
-
Consulenza legale Q20126809 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il nostro ordinamento disciplina i casi in cui un bene si trovi ad avere un possessore non proprietario e un proprietario non possessore. Al protrarsi di questa situazione la...»
-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Quesito Q20126788 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Vorrei sapere se in un giudizio l'amministratore di condominio possa testimoniare in una causa dove ha interesse.
GRAZIE»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Quesito Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«sono in attesa di ricevere atto di precetto per sfratto per morosità di immobile per uso non abitativo.mi dicono che il precetto deve contenere gli estremi della...»
-
Consulenza legale Q20125621 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Nel giudizio per querela di falso in via principale, l’interesse ad agire consiste nel rendere giuridicamente inefficace un documento che potrebbe essere utilizzato contro...»
-
Consulenza legale Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Colui che è chiamato a testimoniare ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle...»
-
Consulenza legale Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Consulenza legale Q20125262 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Gli artt. 166 e 167 disciplinano la costituzione in giudizio del convenuto, il quale deve costituirsi a mezzo del procuratore, o personalmente nei casi consentiti dalla...»
-
Consulenza legale Q20125038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Di norma il proprietario di un immobile dato in locazione non può entrare senza il permesso dell'inquilino. Per questo motivo nei contratti di locazione vengono...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20125052 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La modifica dell' art. 327 del c.p.c. riguarda i giudizi di primo grado introdotti dopo il 4 luglio 2009. In linea di principio è stata, infatti, utilizzata la...»
-
Consulenza legale Q20125050 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«L'inosservanza del termine minimo di comparizione in giudizio ( art. 163 bis del c.p.c. ) comporta la nullità dell'atto di citazione, essendo tale termine...»
-
Quesito Q20125052 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«ma quando si dice "per i processi instaurati dopo la data del 4 luglio 2009. I giudizi pendenti in quel momento rimangono soggetti alla vecchia disciplina" si intende...»
-
Quesito Q20125050 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Il mancato rispetto dei termini di comparizione è vizio rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio?»
-
Consulenza legale Q20125009 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Nel calcolare quanto dura un processo bisogna prendere atto che i rinvii delle udienze dipendono dal carico del ruolo dei giudici e dalla sede giudiziaria. In più...»
-
Consulenza legale Q20125039 (Articolo 269 Codice proc. civile - Chiamata di un terzo in causa)
«Il convenuto può avere interesse a che venga accertato, nel medesimo giudizio, che egli non è responsabile perchè, ad esempio, il fatto a lui addebitato...»
-
Consulenza legale Q20125037 (Articolo 176 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti)
«La figura del giudice istruttore risulta individuata in una determinata persona fisica di magistrato, scelto dal presidente del tribunale o della sezione tra i diversi giudici...»