-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Quesito Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il 7 dicembre 2014, rientrando da New York, ho trovato la mia valigia aperta e rovinata e rubati alcuni contenuti. Compreso il borsello ivi contenuto, contenente le carte di...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615578 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Il codice di procedura civile all’art. 306 disciplina l’istituto della rinunzia agli atti del giudizio , il quale prevede la facoltà della parte attrice di...»
-
Quesito Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
A gennaio è morta mia sorella L. ( anni 88) sposata con S. ( anni 91).
Non hanno figli.
Ovviamente neppure genitori.
S., il marito, ha solo parenti...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Consulenza legale Q201514644 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta al quesito dipende dalla circostanza che i coniugi siano o meno in comunione dei beni.
In breve, le opzioni sono le seguenti:
- se i coniugi hanno scelto il...»
-
Consulenza legale Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito.
Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
-
Consulenza legale Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore .
L' art....»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Consulenza legale Q201514030 (Articolo 711 Codice Civile - Retribuzione)
«Ai sensi dell' art. 711 del c.c. l'ufficio dell' esecutore testamentario è gratuito, anche se il testatore può stabilire una retribuzione a carico...»
-
Consulenza legale Q201513664 (Articolo 1905 Codice Civile - Limiti del risarcimento)
«La risposta precisa a questa domanda può essere data solo dopo aver analizzato il contratto di assicurazione e aver periziato il pavimento ove si è verificato il...»
-
Consulenza legale Q201513580 (Articolo 1720 Codice Civile - Spese e compenso del mandatario)
«L'art. 932 , che disciplina il ritrovamento di un tesoro , non è applicabile nel caso di specie, perché contempla una ipotesi assolutamente diversa da quella...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
-
Consulenza legale Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La dichiarazione di successione presentata da uno solo degli eredi legittimi, in caso di assenza di un testamento , vale anche per tutti gli altri eredi.
Ci si può...»
-
Quesito Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Premetto che il condominio per conto del quale invio questa mail partecipa necessariamente ad un consorzio acqua per la fornitura dell'acqua e ad un consorzio strada per la...»
-
Consulenza legale Q201512638 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«E' prassi che, al momento della concessione di un prestito personale, venga richiesta al soggetto che chiede il finanziamento la presentazione di garanzie reali (pegno o...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Consulenza legale Q201512460 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201512276 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«In caso di accoglimento dell' appello , la regola principale per il giudice è che per la regolamentazione delle spese egli deve valutare la soccombenza guardando...»
-
Consulenza legale Q201512249 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Considerata la situazione dei fatti esposta, sembra ormai inevitabile dover proporre la domanda di cui all' art. 2932 del c.c. , ossia la richiesta di ottenere una sentenza...»
-
Consulenza legale Q201512108 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«Quando si accende un mutuo o finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito. Tra i due contratti si...»
-
Consulenza legale Q201411847 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Come noto, il codice civile ( art. 1121 del c.c. ) consente al singolo condomino di non partecipare alle spese relative alle innovazioni c.d. gravose o voluttuarie, escludendolo...»
-
Consulenza legale Q201411730 (Articolo 1916 Codice Civile - Diritto di surrogazione dell'assicuratore)
«L’INPS, in caso d’infortunio causato da fatti dolosi o colposi di terzi e, in particolare, derivante da incidente stradale, è tenuto all’erogazione...»
-
Consulenza legale Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L' art. 1671 del c.c. prevede l'attribuzione per legge al committente di un diritto potestativo di recedere unilateralmente ad nutum dal contratto di appalto, pur...»
-
Quesito Q201411730 (Articolo 1916 Codice Civile - Diritto di surrogazione dell'assicuratore)
«Salve.
Nell'aprile del 2010, mia moglie, con la mia auto (assicurata con Novit Ass.) tamponava (mentre si recava al lavoro) un'auto che la precedeva (coperta da Milano...»