-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Quesito Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«IL CASO
Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo...»
-
Quesito Q202129640 (Articolo 182 Codice ass. private - Pubblicitą dei prodotti assicurativi)
«Buonasera, a Maggio ho presentato un reclamo all'IVASS nei confronti di Postevita, in quanto mia madre, deceduta a Dicembre del 2019, aveva stipulato nel 2016, in un ufficio...»
-
Consulenza legale Q202129611 (Articolo 32 Costituzione - )
«Sotto il profilo normativo, la nuova disciplina in tema di certificazione verde Covid 19 è stata introdotta dal decreto legge n.172/2021 che ha modificato il precedente...»
-
Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Quesito Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a richiedere il seguente parere riferito a quello precedente n. Q202128568
Il Giudice valutato i presupporti propone in sede di dibattimento al...»
-
Quesito Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere, in relazione ad una ipotesi di nullità assoluta del Decreto di citazione diretta a giudizio di cui al delitto...»
-
Consulenza legale Q202129604 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In primo luogo, occorre premettere che in base all’art. 2233 c.c. “il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo...»
-
Consulenza legale Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Esaminiamo le clausole contrattuali nello stesso ordine in cui vengono riportate nel quesito.
La prima, che prevede una rinuncia - da parte del solo acquirente - ad “...»
-
Quesito Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nel 1974 mio padre ottenne, a seguito di presentazione di regolare progetto, di aprire un accesso carrabile su una strada statale per accedere ad un terreno di proprietà....»
-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«L’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata è disciplinata dall’art. 2483 c.c., il quale stabilisce che, se...»
-
Consulenza legale Q202129539 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, i coniugi sarebbero “ separati legalmente ” e non ancora divorziati. Ora, il fatto che marito e moglie, già...»
-
Consulenza legale Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Va brevemente premesso che la clausola risolutiva espressa di cui all'art. 1456 c.c., secondo il pacifico orientamento della giurisprudenza, può essere...»
-
Consulenza legale Q202129543 (Articolo 116 Codice della Strada - Patente e abilitazioni professionali per la guida di veicoli a motore)
«Il fermo amministrativo di un veicolo può costituire sia una forma di riscossione coattiva di un debito da parte della P.A. (art. 86 T.U.I.R.), sia una sanzione...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Consulenza legale Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane.
Dunque, prima...»
-
Quesito Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, desidero ricevere un Vostro parere alla di seguito illustrata questione.
Ci stiamo accingendo a ristrutturare l'abitazione di mio suocero dove attualmente...»
-
Quesito Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno,
nel maggio 2020 mi sono rivolto ad un'agenzia immobiliare e le ho dato mandato IN ESCLUSIVA per un anno per vendere il mio immobile a 210.000 euro, prezzo...»
-
Consulenza legale Q202129544 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La Corte di Cassazione a più riprese ha precisato che non vi è alcun divieto nel correggere, modificare o anche addirittura redigere per intero il verbale...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società semplice è disciplinato dall’art. 2289 c.c., il quale prescrive che questi ha diritto ad una somma di danaro che...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Quesito Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Locazione commerciale di €10.800,00 annui con scadenza Giugno 2025, ridotta a €5.900,00per l'anno 2020 e €4.500 per l'anno 2021 con scritture private di...»