-
Quesito Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Buonasera, qualora nel corso della fase istruttoria di una causa civile e precisamente nel corso dell'udienza nella quale ha luogo l'interrogatorio formale delle parti,...»
-
Quesito Q202026601 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nel Novembre del 2018 ho subito un pignoramento in conto corrente cointestato con mio marito della somma disponibile di € 90,00 a seguito di un decreto ingiuntivo e...»
-
Quesito Q202026600 (Articolo 59 Codice del consumo - Eccezioni al diritto di recesso)
«Buongiorno,
io sono un tappezziere e mi occupo spesso del rifacimento dei divani. Essendo il rifacimento un lavoro difficilmente preventivabile mi reco spesso a casa dei miei...»
-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Quesito Q202026583 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Buongiorno.
Sono stato indagato per due procedimenti con sequestro di materiale informatico. In indagini preliminari, tutto è stato archiviato e mi hanno restituito gli...»
-
Consulenza legale Q202026535 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«In materia di spese effettuate sull’immobile in comodato , la norma di riferimento è costituita dall’art. 1808 del c.c., il quale stabilisce che il...»
-
Consulenza legale Q202026513 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
condomìni;
persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026516 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«L’art. 609 bis ha una formulazione molto complessa.
Tra le condotte mediante le quali il reato può essere posto in essere, oltre alla usuale violenza, minaccia...»
-
Consulenza legale Q202026503 (Articolo 58 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi...»
-
Consulenza legale Q202026499 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Il tipo di contratto concluso tra le parti è quello che il codice civile definisce “contratto d’opera”, il quale viene specificatamente disciplinato...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Consulenza legale Q202026382 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«Il punto del quesito non è tanto se il soggetto persona offesa dal reato può interloquire col pubblico ministero assegnatario del procedimento penale, quanto,...»
-
Quesito Q202026530 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Spett.le Brocardi,
Anonimo.
Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario....»
-
Quesito Q202026514 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buongiorno, nel 1982 ho acquistato un appartamento in un condominio di Pecetto T.se - Condominio composto da sei corpi di fabbrica tre al pian terreno con tavernetta e tre al...»
-
Consulenza legale Q202026464 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il quesito non è di immediata soluzione, posto che per il tipo di opere in oggetto non è agevole individuare il limite entro il quale esse possano essere fatte...»
-
Quesito Q202026509 (Articolo 98 Legge fallimentare - Impugnazioni)
«Buonasera, sono un ex titolare d' impresa fallita 2 anni fa, il corso del fallimento non è ancora terminato. Sono venuto in possesso del VERBALE DI ESAME E DI...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Quesito Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Spett.le Redazione di Brocardi.it,
ho un problema che si protrae da anni a causa di una caldaia e canna fumaria abusive di un proprietario di un interrato sottostante il mio...»
-
Consulenza legale Q202026462 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Ciò che si intuisce leggendo il quesito è che una cascina, originariamente appartenente ad unico proprietario, risulta composta da alcuni locali a piano terra...»
-
Consulenza legale Q202026443 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito sono necessarie alcune precisazioni circa la portata della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c.,...»
-
Quesito Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«In un condominio dei 61 villette l'amministratore non presentava i bilanci di 5 anni e quando li presentò furono bocciati ripetutamente. Incaricato come condomino di...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Quesito Q202026482 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«Avvocato, dalla risposta sono rimasto sorpreso. E’ legge.
Però una cosa mi ha fatto pensare. Ha scritto: “”Alla luce di quanto precede, se si ritiene...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026419 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nel caso in cui il datore di lavoro eroghi delle somme in eccesso rispetto al dovuto, si configura un indebito retributivo, ossia, la percezione da parte del lavoratore di...»