- 
  
    Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal  lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori  dipendenti  che assistano familiari con disabilità grave, ai...» 
- 
  
    Quesito Q202541425 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
 «Oggetto: innalzamento rete tra proprietà a dislivello. 
 
Buongiorno, 
scrivo in merito ad un quesito che riguarda due proprietà confinanti poste a dislivello....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
 «La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni. 
	 
	 
	Innanzitutto, prima di procedere...» 
- 
  
    Quesito Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
  
 «Vorrei sapere quale disciplina si applica alle raccolte librarie possedute da una biblioteca pubblica ( che comprendono tanto beni librari di pregio, quando strumentali alle...» 
- 
  
    Quesito Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
 «Buon giorno. Sono giornalista professionista in pensione. 
In data 20.03.2023 mio figlio ha sottoscritto domanda di associazione alla SOMS Alfa Salute. In tale occasione ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
  
 «Rispondiamo alla prima domanda. 
	Se la situazione attuale del sottotetto pregiudica la possibilità di ristrutturare in maniera corretta il tetto dell’edificio del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541134 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «In risposta al quesito n. 1, il riferimento è alla modifica intervenuta di recente al Codice della Strada (dicembre 2024), con la quale è stato introdotto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
  
 «L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978  (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
  
 «Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della  successione  ereditaria. 
	La prima,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541171 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
  
 «L’ art. 1165 c.c.  stabilisce che le disposizioni sulla  prescrizione  si osservano, in quanto applicabili, anche rispetto all’ interruzione dell’ usucapione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
  
 «L’ordinamento italiano  non  prevede la possibilità per i  dipendenti  pubblici di  monetizzare  le ferie. 
	 
	Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...» 
- 
  
    Quesito Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
  
 «Vorrei un chiarimento su due art del Cod Civ. 
IL Codice Civile con art 556 specifica che ai fini della determinazione della quota di legittima e disponibile si considera il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541037 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’ art. 53 del Testo Unico sul  Pubblico Impiego  , il quale a sua volta richiama gli artt. 60 e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
  
 «Le norme cui fare riferimento, nel caso in esame, sono gli artt.  2291  e 2290 c.c. 
	La prima di tali norme sancisce il principio secondo cui, nella  società in nome...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
  
 «Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul  patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541065 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
 della crisi d'impresa)
  
 «L’art. 12 dal Codice della Crisi permette all' imprenditore commerciale  e agricolo di attivare la procedura della composizione negoziata della crisi, chiedendo la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
 «Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della   collazione  dell’ azienda  e delle partecipazioni societarie . 
	 
	 
	Secondo la tesi prevalente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202441079 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
  
 «Il concetto di pornografia è parecchio sfuggente e assoggettato a interpretazioni estremamente variabili e piuttosto estensive. 
	 
	In via generale, per  materiale...» 
- 
  
    Quesito Q202441102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «Buongiorno, sono proprietario di un posto auto, di un garage e di una cantina sottostanti un giardino-cortile ad uso esclusivo. Il giardino-cortile, principalmente piastrellato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
  
 «Occorre premettere che ogni caso va valutato in base alla normativa di riferimento che, nel caso di specie, si evince dalla lettera di assunzione allegata. Ne consegue che, dopo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202441010 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «La risposta al quesito va ricercata sia nel disposto dell’ art. 32 della L. 392/1978  (c.d. legge sull’equo  canone ), sia nel consolidato orientamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440896 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
  
 «Norme applicabili nel caso in esame sono l’ 892  e l’art. 896 c.c. 
La prima di tali norme si occupa di disciplinare le distanze da osservare dal confine,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440710 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
  
 «Con riferimento al contratto a tempo determinato la legge non prevede il recesso anticipato; dunque, fino allo scadere del termine il lavoratore non può rassegnare le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
 «Prima di rispondere occorre innanzi tutto specificare un dato, che attiene soprattutto alla motivazione della sentenza. 
 
In primo luogo sembra essere priva di pregio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440759 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
 «La fattispecie che viene sottoposta ad esame necessita di essere affrontata sotto due diversi profili, ovvero quello della validità del contratto di  comodato  e quello...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440729 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «La NASPI è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
  
 «Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti. 
La  demolizione  del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440796 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «In linea di massima, il comma 3 dell’ art. 33 della L. 104/1992  subordina la fruizione dei permessi retribuiti, da parte del c.d.  caregiver , al fatto che il familiare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440740 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
 «L’ art. 782 del c.c.  dispone che per le donazioni dirette, anche quelle aventi ad oggetto una somma di denaro, occorre il rispetto della forma dell’ atto pubblico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «L’art. 752 c.c. prevede che i  coeredi  sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»