- 
  
    Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
  
«Carattere fondamentale del diritto di  servitù  è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art.  110...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi. 
	 
	In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616900 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
  
«Per rispondere al quesito in esame si ritiene preliminarmente opportuno puntualizzare che può qualificarsi come  esecutore testamentario  non il soggetto genericamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
  
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616907 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
«E’ forse più semplice ed opportuno partire dalle ultime domande poste nel quesito. 
	 
	In ordine a quale sia la legge applicabile al “matrimonio”,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616907 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
«Gentilissimi Avvocati , 
vorrei chiederVi consulenza legale in questione descritta sotto. 
 
Sono polacca (con doppia cittadinanza ) , da quasi 30 anni sposata con un cittadino...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
  
«Ai sensi dell’art.  404  c.p.c., “Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
  
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario. 
	 
	Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive. 
	 
	Le servitù coattive di passaggio sono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
  
«Il caso sottoposto è molto particolare poiché la richiesta di inventario, quando non effettuata direttamente dall’erede, è normalmente avanzata da un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Nella  società personale  contratta  per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616331 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
«Per rispondere al quesito occorre mettere in evidenza alcuni particolari relativi alla situazione di fatto descritta (nella quale si presume e dà per scontato che...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«OGGETTO: Chiarimenti sul concetto più ampio di abitazione principale, distinta dal concetto comune di seconda casa; ossia quella dove non si ha il domicilio, la residenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
  
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615948 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
  
«Purtroppo non esiste alcuna norma che stabilisca la “durata massima” del protrarsi di una situazione di pregiudizio per il minore e sicuramente, come correttamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le  spese di manutenzione  inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
  
«Con il presente quesito si richiede l'approfondimento di differenti questioni di diritto penale processuale. 
 
	Pertanto, si procederà a trattare in maniera...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
  
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514821 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Prima di rispondere alla domanda proposta, ci corre l'obbligo di segnalare - anche se probabilmente si tratta di strade già inutilmente battute dal creditore - che...»
 
              - 
  
    Quesito Q201514427 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
«Buonasera, 
sono ancora io, voglio chiedere: posso dopo un anno chiedere la revoca dell' amm. giudiziario riconfermato dal tribunale per decreto, quando egli aveva...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
«L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro 516....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
  
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
«La situazione descritta sottende diverse questioni, che si vanno ad affrontare separatamente. 
	 
	Quanto al pagamento diretto del  mantenimento  al figlio, mediante versamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito. 
	Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di  caparra confirmatoria . 
	L' art. 1385 del c.c.  stabilisce che, se alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p.  l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del  pubblico ufficiale  o dell'incaricato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
  
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»