-
Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...»
-
Consulenza legale Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Dalla lettura del quesito e dall’esame della documentazione allegata, si evince la seguente situazione: in data 15.12.2015 le quote della Farmacia Naz*** vengono cedute a...»
-
Quesito Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Salve,
Ho venduto un appartamento in diritto di superficie nel 2006 a Roma.
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che sul bene vigeva allora come ora il vincolo...»
-
Consulenza legale Q201821177 (Articolo 210 Codice proc. civile - Ordine di esibizione alla parte o al terzo)
«L’ordine di esibizione alla parte o al terzo è disciplinato dall’art. 210 del c.p.c.
La sua ammissione presuppone la necessità di acquisizione al...»
-
Quesito Q201821177 (Articolo 210 Codice proc. civile - Ordine di esibizione alla parte o al terzo)
«In data 21.04.2010 viene incassato da mia madre, per contanti, un primo assegno di 26.000,00 euro emesso da mia sorella S. e, dopo l’incasso dell’assegno, il conto...»
-
Consulenza legale Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale...»
-
Quesito Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«QUESITO: Attribuzione di posto macchina esterno condominiale a proprietario mansarda “condonata”
Il quesito attuale si ricollega a i due precedenti per i quali ho...»
-
Consulenza legale Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quesito posto trova adeguata e puntuale risposta nell’art. 63 disp.att. del c.c. al suo comma 4°. Tale comma dispone:” Chi subentra nei diritti di un...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Consulenza legale Q201821117 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La normativa riguardante la distanza negli edifici , trova la sua giustificazione nella tutela della igiene della collettività e del decoro architettonico, posto che...»
-
Consulenza legale Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il contratto in esame ha ad oggetto l’erogazione di un corso di formazione. Rientra pertanto nel contratto di servizi di cui alla lettera f dell’art. 45 del Codice...»
-
Quesito Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel corso del 2015 viene notificato decr. ingiuntivo e precetto ad un condomino moroso. A maggio 2016 il giudice dell’esecuzione nomina il custode giudiz. e...»
-
Quesito Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Dal 03/04/2017, sono proprietaria di una abitazione all’interno di un villaggio, composta da 3 vani, giardino e una servitù di parcheggio di 20 mq. a favore...»
-
Consulenza legale Q201820967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitā del socio uscente o dei suoi eredi)
«Passando in rassegna, in primo luogo, le norme del codice civile, l’articolo di riferimento per individuare la risposta al quesito è il 2315 c.c., che rende...»
-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Quesito Q201821119 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«In una Concessionaria mentre scrivevo e consegnavo al Venditore un assegno di Euro 5.000,00 per la prenotazione di una vettura, non so come mi è stato sottratto un...»
-
Consulenza legale Q201821103 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«In materia di controversie relative alla liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, la procedura prevista dagli artt. 702 bis e seguenti del codice di rito va...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821063 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«L’ accompagnamento coattivo è previsto dagli articoli 132 e 133 del codice di procedura penale alla lettura dei quali si rimanda.
In particolare...»
-
Quesito Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Io e mio fratello siamo eredi di 1/3 di proprietà di un terreno boschivo (bosco ceduo) che mio padre aveva acquistato tanti anni fa in comproprietà (in tutto sono...»
-
Consulenza legale Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Dalla visura camerale emerge che la società in questione è stata a suo tempo costituita non dai due soli coniugi ma da questi unitamente ad altri soggetti....»
-
Consulenza legale Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Da quanto detto nel quesito, risulta che al momento della morte della madre gli eredi siano stati due fratelli e le figlie di un terzo fratello premorto alla madre.
Stando...»
-
Consulenza legale Q201821021 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Sicuramente la canna fumaria installata dal vicino turba l’omogeneità estetica dell’area.
Trattandosi, però, di un bene privato occorre...»
-
Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri.
Si considerano tali quelle...»
-
Quesito Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sono 1 dei 2 fratelli in vita e uno deceduto che ha lasciato 2 figli-nostra madre č deceduta nell'ott.2014 lasciando testamento. I beni immobili lasciati a noi tutti , di valore...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio , malattia ,...»