-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Consulenza legale Q20149746 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Il prezzo costituisce un elemento essenziale della compravendita e viene stabilito, di regola, in modo autonomo dalle parti del contratto.
Se dopo aver espresso liberamente il...»
-
Quesito Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«La sera del 19 novembre u.s. mia moglie ha sottoscritto un contratto con una ditta per un box doccia. Preciso che mia moglie è disabile al 100% e che la contrattazione,...»
-
Consulenza legale Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art....»
-
Consulenza legale Q20149703 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il codice civile prevede che gli interdetti per infermità di mente non abbiano la capacità di redigere testamento (art. 591 , secondo comma n. 2, c.c.). Non...»
-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20149372 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nel caso esposto sussiste un diritto di proprietà per quota indivisa di 1/4 su un immobile derivante da successione ereditaria.
Innanzitutto, non appare possibile...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Quesito Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buonasera.
Nell'Agosto 2010 ho acquisito con regolare contratto di "Cessione d'Azienda" un'attività artigianale di preparazione e vendita di...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Quesito Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buongiorno,
in data 05-08-2013 ho disposto un bonifico di 2600€ per "pagamento caparra confirmatoria" (come scritto sul contratto) per l'anticipo di una...»
-
Consulenza legale Q20149401 (Articolo 1447 Codice Civile - Contratto concluso in istato di pericolo)
«In merito al quesito proposto, è opportuno indicare che la dottrina appare divisa sul punto.
Parte della dottrina ritiene applicabile al contratto plurilaterale il...»
-
Consulenza legale Q20149402 (Articolo 1459 Codice Civile - Risoluzione nel contratto plurilaterale)
«L' art. 1459 del c.c. è dettato solo per l'ipotesi della risoluzione del contratto plurilaterale in caso di inadempimento di una delle parti, il quale non...»
-
Consulenza legale Q20139304 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Ai sensi dell' art. 1412 del c.c. , nel contratto a favore di terzi in cui la prestazione debba essere fatta al terzo dopo la morte dello stipulante (quale la polizza...»
-
Consulenza legale Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Il quesito attiene ad un contratto di agenzia, in relazione al quale il preponente ha ritenuto di ridurre la zona di esclusiva dell'agente in modo unilaterale. Va precisato...»
-
Consulenza legale Q20139157 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La situazione di fatto descritta nel quesito fa comprendere come non vi sia più una comunione dell'impianto di scarico delle acque reflue, poiché lo stesso...»
-
Quesito Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Buongiorno, sottopongo il seguente quesito:
siamo agenti esclusivi di un azienda che opera nel settore della vendita di macchine utensili, per le zone Marche (escluso provincia...»
-
Consulenza legale Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs 122/2005 pone a carico del costruttore l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente...»
-
Consulenza legale Q20138926 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Due coniugi posseggono ciascuno per la quota del 50% un bene immobile indiviso: si tratta pertanto di comunione ordinaria.
L' art. 1111 del c.c. sancisce il principio...»
-
Consulenza legale Q20138714 (Brocardo Insinuatio apud acta)
«La transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che...»
-
Consulenza legale Q20138813 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«1.- La situazione descritta, più che un diritto di usufrutto, sembra delineare un diritto di servitù concesso alle porzioni di casolare la cui titolarità...»
-
Consulenza legale Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Il nostro ordinamento prevede che il diritto di concedere in locazione un immobile spetti all' usufruttuario (che ha il diritto di godere e usare del bene ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti. Questo significa che l’efficacia esecutiva, ovvero...»
-
Consulenza legale Q20138611 (Articolo 609 novies Codice Penale - Pene accessorie ed altri effetti penali)
«Ai sensi dell' art. 215 del c.c. i coniugi, scegliendo il regime della separazione dei beni, conservano la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il...»
-
Consulenza legale Q20138573 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere che la questione della validità dell'operazione di chiusura del conto titoli è diversa rispetto a...»
-
Consulenza legale Q20138603 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Per quanto riguarda il primo quesito, va precisato che la volontà del testatore, per essere validamente espressa, deve essere contenuta in un testamento scritto , sia...»
-
Consulenza legale Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L'art. 908 c.c. riguarda esclusivamente il "proprietario" e non il conduttore/inquilino dell'immobile, che ha solo un diritto di obbligazione e non un diritto...»
-
Consulenza legale Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1748 del c.c. prevede che l'agente abbia diritto alla provvigione per ogni affare concluso per effetto del suo intervento.
Prima della riforma operata con...»