-
Consulenza legale Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«È diritto del lavoratore richiedere, all’ azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro.
Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del...»
-
Quesito Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, ho una richiesta di informazioni relative alla mancata voltura delle utenze di una casa data in locazione a febbraio ad un soggetto con minore. Questo soggetto oltre...»
-
Quesito Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno,
parliamo di fidejussione bancaria richiesta dal conduttore in favore del locatore a garanzia del pagamento dei canoni e di altri danni al momento della riconsegna...»
-
Quesito Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono un impiegato amministrativo oggi di sesto livello contratto metalmeccanica e installazione di impianti assunto dal gennaio 2014. Anno 2014 inquadrato al 4 livello 242 ore...»
-
Quesito Q202026269 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel contratto di acquisto degli appartamenti di un condominio (anni 1980), fra le altre aree di competenza comune (locale autoclave, rampa accesso pino pilotis,…..)...»
-
Quesito Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno
Siamo una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli minori) in affitto (da quasi cinque anni) presso un immobile, con contratto annuale in scadenza ad...»
-
Consulenza legale Q202026220 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma di riferimento per la soluzione del caso non può che essere l’art. 892 c.c., correttamente citato nel quesito.
Tale norma, infatti, stabilisce con esattezza...»
-
Quesito Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
ho sottoscritto un contratto di locazione commerciale in qualità di conduttore a maggio 2019, l'immobile fa parte di un condominio ma è dotato di...»
-
Consulenza legale Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Il socio di una snc risponde illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali ai sensi dall’art. 2291 c.c., alla cui lettura si rimanda.
Tale circostanza...»
-
Consulenza legale Q202026127 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Per rispondere al quesito in esame va premesso che l’art. 744 del codice di procedura civile dispone che i cancellieri sono tenuti, eccettuati i casi determinati dalla...»
-
Quesito Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno
Ero socio di una snc che ha contratto un mutuo, con garanzia di Finsardegna, per acquisto di un immobile. Con rate regolarmente pagate fino al gg della mia presenza...»
-
Quesito Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«Spett.le Brocardi
formuliamo il seguente quesito:
la società omissis srl ha un debito verso INPS e INAIL iscritto al ruolo per circa € 200.000.
In periodo Covid...»
-
Consulenza legale Q202026198 (Articolo 2 T.U.P.I. - Fonti)
«L’art. 169, D.P.R. n. 3/1957 definisce lo scrutinio per merito comparativo come un “ giudizio della completa personalità dell'impiegato, emesso sulla base...»
-
Consulenza legale Q202026191 (Articolo 116 Codice Civile - Matrimonio dello straniero nello Stato)
«Ai sensi dell’art. 116 c.c. “ Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all' ufficiale dello stato civile una dichiarazione...»
-
Quesito Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Al rapporto di lavoro subordinato in corso si aggiunse, successivamente al contratto, un servizio accessorio x accordo verbale pattuendo l'iscrizione all'ordine dei...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Consulenza legale Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di servitù risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello...»
-
Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Oggetto del contratto di donazione da parte del de cuius è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
-
Quesito Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra più diritti personali di godimento)
«1- In data 26.7.2001, la sig.ra Tizia proprietaria di un locale ed il sig. Caio stipulano un contratto di locazione commerciale per la durata di 6 anni, regolarmente registrato;...»
-
Consulenza legale Q202026134 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«La risposta al quesito deve necessariamente prendere in considerazione due diversi profili: i rapporti con il Comune e il procedimento di sanatoria edilizia e gli eventuali...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Quesito Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«Salve,
sono proprietario di un fondo servente sul quale esiste un diritto di passaggio per permettere al mio vicino di accedere ad un fabbricato adibito a cantina.
Il mio...»
-
Quesito Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Spett. Le redazione di Brocardi.it, il quesito è in materia successoria e riguarda principalmente il beneficio dell'inventario, e la presenza di un mutuo ipotecario...»
-
Quesito Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«1) il Sig. Bianchi è proprietario di un locale commerciale concesso in locazione al sig. Rossi;
2) quest’ultimo si è reso moroso nel pagamento dei canoni...»
-
Consulenza legale Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«È buona norma, prima di acquistare casa, che la stessa venga visionata dal potenziale compratore in modo da determinare non soltanto se il prezzo d’acquisto...»
-
Quesito Q202026144 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il decreto di citazione in giudizio si basa sull'incriminazione di un paragrafo copiato da un giornale, che lo ha estratto dal testo di un comunicato stampa pubblicato una...»
-
Consulenza legale Q202026045 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Secondo quanto espressamente disposto dall’art. 1755 c.c. il diritto del mediatore alla provvigione sorge nel momento in cui un affare viene concluso per effetto del...»
-
Quesito Q202026132 (Articolo 66 Legge fallimentare - Azione revocatoria ordinaria)
«Nel 2007 ho acquistato un immobile per mia figlia allora minorenne.
Il contratto di vendita avviene tra mia figlia e la cooperativa di costruzione.
Ne io ne mia moglie siamo...»
-
Consulenza legale Q202026090 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità)
«L’art. 1 del D.L. 16 maggio 2020, n. 33, convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, della L. 14 luglio 2020, n. 74, dopo aver stabilito al comma...»