-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Buongiorno Signori Avvocati, 3 anni fa ho affittato il mio immobile, che è un capannone industriale, a "Mario", il mio affittuario svolge nel capannone l'...»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
-
Consulenza legale Q201616933 (Articolo 614 bis Codice proc. civile - Misure di coercizione indiretta)
«Dalla lettura del caso che si propone si ritiene che le questioni da affrontare siano essenzialmente due:
A) quella relativa ai rimedi da esperire per costringere un terzo...»
-
Quesito Q201616933 (Articolo 614 bis Codice proc. civile - Misure di coercizione indiretta)
«un muro abusivo costruito anni 70 di lunghezza 120 ml x h2,20, zona vincolo ambientale paesaggistico, ottenuta sanatoria nel 1998 con precrizioni di intonacatura con sabbia di...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Vanno preliminarmente chiariti un paio di aspetti sul contenuto dell’atto d’obbligo che il venditore dell’immobile aveva a suo tempo siglato con il Comune e...»
-
Quesito Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Avendo acquistato un abitazione nel 2000 (ed avervi apportato migliorie ed adeguamenti nella struttura, ecc.) oggi volendola rivenderla ho scoperto che ciò non mi...»
-
Consulenza legale Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il decreto Legislativo n. 192/2005, così come modificato nel 2013, stabilisce quanto segue, in materia di attestazione della prestazione energetica negli edifici, nel...»
-
Quesito Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«nell'agosto 2015 mi sono rivolto ad un ingegnere per un permesso di costruire in sanatoria di un piccolo balcone ,pertinenza di un mio appartamento.Ho chiesto al tecnico...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201615472 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Dalla ricostruzione prospettata del caso di specie, sembra doversi confermare che la questione sia riconducibile all'art. 1127 del c.c., il quale prevede la...»
-
Consulenza legale Q201514395 (Articolo 106 Codice Penale - Effetti dell'estinzione del reato o della pena)
«Con riferimento al quesito, allo stato attuale della conoscenza della situazione in fatto e con riserva di approfondire ulteriormente la questione, si rileva quanto segue....»
-
Quesito Q201514395 (Articolo 106 Codice Penale - Effetti dell'estinzione del reato o della pena)
«Buongiorno, ho un problema su una sanatoria per abusi edilizi.
Ho presentato domanda in sanatoria presso l'ufficio tecnico inerente abusi, fatti dal costruttore, nel mio...»
-
Quesito Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«sono stato condannato per i reati relativi all'art 93 e 95 del DPR 380/01, ai sensi del decreto del 14/09/2005, poiché ho eseguito dei lavori di ristrutturazione...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201512053 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Premesso che per poter rispondere con precisione al quesito sarebbe necessario analizzare compiutamente tutti i fatti di causa nonché i relativi documenti, anche...»
-
Quesito Q201412053 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Buongiorno. Telegraficamente: un responsabile di Servizio Tecnico Comunale settore edilizia privata, nonché sindaco pro-tempore ha letteralmente "risuscitato"...»
-
Quesito Q201411609 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Ho subito il sequestro preventivo di un cantiere edilizio, lo stesso è stato revocato dal GIP due giorni dopo per mancanza di elementi oggettivi. Il comune ha emesso...»
-
Consulenza legale Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La decisione del giudice riportata nel quesito dice, in sostanza, che la notifica è stata ritenuta, sì, nulla , ma che tale nullità si considera sanata...»
-
Quesito Q201410903 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera,
a maggio dell'anno scorso ho rogitato e acquistato una casa costruita 15 anni fa.
Verificando la certificazione energetica e la mappa comunale ho notato le...»
-
Quesito Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Buongiorno, Mio nonno, ante 1967, ha costruito 3 fabbricati : una casa, una stalla con sopra un fienile e un "ripostiglio per attrezzi e legna". Sono stati costruiti...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Consulenza legale Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Il disposto normativo di cui all' art. 50 bis del c.p.c. indica le cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale. Tra quelle indicate, viene...»
-
Consulenza legale Q20113989 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni in maniera continua,...»
-
Consulenza legale Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«E' pacifico che la nullità della notificazione è sanata, con effetti ex tunc , dalla rinnovazione dell’atto e dalla costituzione del convenuto ex art....»
-
Consulenza legale Q20112366 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Ai sensi dell' art. 140 del c.p.c. , l'ufficiale giudiziario che non possa eseguire la consegna per irreperibilità o per incapacità o rifiuto delle persone...»