-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
-
Quesito Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La palazzina dove risiedo era composta finora da 4 appartamenti (chiamiamoli A1, A2, A3 e A4) e un cortile condominiale adibito a parcheggio, con posti auto NON assegnati....»
-
Consulenza legale Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La lettera d) dell’art. 9 comma 5° del D.Lgs. n. 102/2014 come modificato dal Dlgs. N.73/2020 prevede che almeno una quota del 50 per cento della spesa inerente il...»
-
Consulenza legale Q202440340 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini il manufatto dal quale provengono le infiltrazioni pare essere un balcone aggettante e non una terrazza a livello. Si rinvia comunque ad un tecnico edile per...»
-
Consulenza legale Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con...»
-
Quesito Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«1) Il de cuius assegna il suo intero patrimonio (una proprietà immobiliare) con unica donazione (il relictum è di modico valore ) dividendola tra 2 figli con...»
-
Quesito Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 73/2020 sono state introdotte delle novità su come si calcola la quota fissa di riscaldamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202440260 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La prassi dell’ amministratore di condominio è assolutamente corretta. Si tenga conto che le varie normative che si sono susseguite in tema di riscaldamento in...»
-
Consulenza legale Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Il commercio di libri usati, in precedenza acquistati da soggetti privati, come chiarito dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.73/2007, è assoggettato al...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Quesito Q202440290 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buon pomeriggio, abito in un condominio di 4 unità senza amministratore.
La mia proprietà è composta da 2 piani, uno rialzato ed una taverna, collegati...»
-
Quesito Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per...»
-
Quesito Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Buonasera,
ho dei dubbi in merito a quali siano i criteri di applicazione dell'IVA al commercio di libri usati, nonché all'aliquota eventualmente dovuta.
Potrei...»
-
Consulenza legale Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e...»
-
Consulenza legale Q202440082 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Per consolidato orientamento della Corte di Cassazione , tutte le parti di un processo sono obbligate, in solido tra loro, al pagamento del compenso liquidato dal giudice in...»
-
Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Le modalità di associazione possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello statuto e non contrarie alla legge.
L’art....»
-
Consulenza legale Q202440050 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L’ art. 536 del c.c. contiene una elencazione tassativa dei soggetti in favore dei quali il legislatore ha voluto necessariamente riservare una quota di eredità...»
-
Consulenza legale Q202440013 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«La volontà manifestata dalla defunta nel suo testamento si ritiene che possa qualificarsi o come una vera e propria divisione fatta dalla testatrice (art. 734 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q202439986 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I discendenti , il coniuge o la persona unita civilmente e, qualora manchino i discendenti, anche gli ascendenti , acquistano, nel momento in cui si apre la successione ,...»
-
Consulenza legale Q202439910 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La legge stabilisce che quando vi sono determinate categorie di successibili una parte dei beni del de cuius debba essere a loro attribuita; la quota che viene riservata a...»
-
Quesito Q202440050 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mio fratello e la moglie, in comunione dei beni, in vita hanno donato lui il 25% e lei il restante 75% di un immobile, lei decede 2 anni dopo 2006 lui a gennaio del 2024 senza...»
-
Consulenza legale Q202439977 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Non si può essere proprietari di una volumetria. Nel caso specifico o i singoli soggetti sono proprietari (da soli o in concorso con altri) di piani o porzioni di piano...»
-
Consulenza legale Q202439877 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Il diritto di rappresentazione, disciplinato agli artt. 467 e ss. c.c. è quel particolare istituto giuridico che, secondo la definizione che ne viene data...»
-
Consulenza legale Q202439836 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Non si può “richiedere l’affitto”, o meglio - se abbiamo interpretato correttamente la domanda (non chiarissima) - non si può pretendere un...»
-
Quesito Q202439986 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Vorrei fare testamento. la mia situazione è: sono celibe (mai sposato), non ho figli, mia unica sorella ( celibe senza figli ) e i miei genitori sono deceduti. Gli unici...»
-
Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro.
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202439879 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per giurisprudenza assolutamente granitica la terrazza a livello viene equiparata al lastrico solare attribuito in proprietà o in uso esclusivo ad un condomino : per...»
-
Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo discendente sono destinate ad essere conteggiate al...»
-
Quesito Q202439904 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Premetto che siamo due coniugi (TIZIO e CAIO) con regime di comunione dei beni, ciascuno con un conto corrente personale.
1) Il coniuge TIZIO, dipendente pubblico, è...»