-
Consulenza legale Q202436937 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La competenza del notaio in tema di inventario , tra cui quello di eredità beneficiata, discende dall’art. 1 comma 2 n. 4b della Legge 16.02.1913 n. 89,...»
-
Consulenza legale Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto si rende necessario tentare di ricostruire schematicamente i vari momenti della vicenda successoria descritta nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la...»
-
Consulenza legale Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 c.c. prevede che il proprietario del fondo servente non possa trasferire l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436789 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Le associazioni non riconosciute sono enti collettivi che nascono da un atto di autonomia, cioè un contratto tra i fondatori detto atto costitutivo.
Esse non dispongono...»
-
Consulenza legale Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«In realtà la procedura di intimazione di sfratto per morosità è un procedimento speciale, previsto dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202436709 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per quanto si è capito, nella riunione del marzo del 2024, l’ assemblea ha deliberato di eseguire i lavori di sostituzione centrale termica e centrale idrica;...»
-
Quesito Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buonasera,
effettuo le premesse del caso:
1) mio nonno Lino muore nel 1994 e mia mamma Tizia rinuncia all'eredità legittima con atto depositato in cancelleria del...»
-
Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Quesito Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Salve vorrei esporvi un problema tra me e mio marito circa la nostra residenza. Facendo riferimento all’ art. 144 del c.c. “La residenza della famiglia va concordata...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436401 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Prima di rispondere a quanto viene chiesto si reputa possa essere utile cercare di capire secondo quali quote i soggetti interessati alla successione dei nonni si trovano...»
-
Quesito Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Buongiorno
L'applicazione di un 131 bis cp da parte del magistrato in udienza predibattimentale per i reati di cui agli art. 497 ter cp (per possesso di segni distintivi...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Quesito Q202436469 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Riporto ciò che ho letto sul vs.sito: Cass.civ. n. 10983/2023. In tema di danni da cose in custodia, poiché la responsabilità ex art. 2051 c.c implica la...»
-
Consulenza legale Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il provvedimento giudiziale inviato in copia a questa Redazione in effetti non contiene alcun cenno ai beni mobili che arredano l’immobile, seppure anche per tali beni...»
-
Consulenza legale Q202436145 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Si rileva, in primo luogo, che non è chiara la natura e la quantità delle piante che possano arrecare disturbo ai vicini.
Infatti, nel quesito proposto, viene...»
-
Consulenza legale Q202436240 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202436255 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto presuppone che i soggetti della cui successione si tratta, ovvero i figli di Rosa, siano deceduti senza lasciare testamento (nel...»
-
Consulenza legale Q202436244 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Il primo aspetto che, per evitare confusioni, occorre chiarire è che l’immobile di cui si discute adesso fa parte del patrimonio della zia, non potendosi più...»
-
Consulenza legale Q202436137 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Da un punto di vista civilistico, un comportamento come quello descritto nel quesito e nei chiarimenti forniti in seguito è palesemente illegittimo ....»
-
Consulenza legale Q202436164 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Ci dispiace, ma evitare contestazioni in una vicenda come quella da lei descritta è molto improbabile, per non dire impossibile. Il cespite descritto nel quesito non...»
-
Consulenza legale Q202435997 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«I limiti contrattuali alla concorrenza per lavoratori autonomi sono disciplinati dall’art. 2596 del c.c., il quale impone per i patti di non concorrenza la forma scritta...»