-
Consulenza legale Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’art. 908 del codice civile prevede un generale divieto di servitù di stillicidio.
Tuttavia, come osservato dalla Suprema Corte già dal lontano 1951...»
-
Quesito Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Le porzioni immobiliari mia (da 4 anni) e del mio nuovo (da pochi mesi) vicino derivano dalla suddivisione di un'unica proprietà tra più fratelli, che hanno...»
-
Consulenza legale Q201922993 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 c.c. stabilisce che il locatore deve eseguire, durante la locazione , tutte le riparazioni necessarie , eccettuate quelle di piccola manutenzione che...»
-
Consulenza legale Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Gli strumenti offerti dall'ordinamento per sanare le situazioni di abuso edilizio sono essenzialmente due: il primo è il c.d. condono edilizio , il quale rappresenta...»
-
Consulenza legale Q201922956 (Articolo 49 bis Codice nautica diporto - Noleggio occasionale)
«L’articolo citato nel quesito è il 49-bis del Codice della nautica da diporto (Dlgs 18/07/2005, n. 171), il quale disciplina il noleggio occasionale di...»
-
Consulenza legale Q201922975 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Prima di dare una risposta, si rende necessario fare una considerazione: le spese indicate sotto la lettera a) , ossia quelle relative agli elettrodomestici, lasciano presumere...»
-
Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...»
-
Consulenza legale Q201922982 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«In base all’art. 880 c.c., il muro di cinta si presume comune ai proprietari di due fondi confinanti, anche quando “ serve di divisione tra cortili, giardini e...»
-
Quesito Q201922993 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Abbiamo un contratto d’affitto per un seminterrato adibito a laboratorio dal 01 Novembre 2012. Lo stabile è di costruzione degli anni sessanta ed i locali,...»
-
Consulenza legale Q201922973 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il sottotetto è una delle parti dell’edificio la cui condominialità è stata da sempre molto controversa; il testo dell’art.1117 del c.c....»
-
Quesito Q201922982 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Buongiorno, sono comproprietario per 1/3 unitamente ai miei due fratelli, di un immobile sito in (omissis), ricevuto in eredità alla morte dei genitori. Tale immobile...»
-
Consulenza legale Q201922938 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L'acquisto di un immobile dal costruttore integra la fattispecie di un contratto misto di vendita e appalto e pertanto in caso di rovina totale o parziale...»
-
Quesito Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Spett.le Brocardi,premetto che ho utilizzato più' volte il vostro servizio di consulenza e che lo ritengo un servizio ottimo.Questa volta qualora sia possibile,chiedo...»
-
Quesito Q201922975 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«15/3/2019
OGGETTO: appartamento concesso in LOCAZIONE (4+4). Costi per riparazione/sostituzione pezzi di elettrodomestici
Buonasera,
a chi spetta pagare le spese per:
a)...»
-
Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Consulenza legale Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Anche dopo la riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n. 220\2012 i documenti principali che compongono il rendiconto condominiale rimangono il bilancio consuntivo e...»
-
Consulenza legale Q201922860 (Articolo 2742 Codice Civile - Surrogazione dell'indennitą alla cosa)
«Se le cose soggette a ipoteca sono perite o deteriorate, le somme dovute dagli assicuratori a titolo di indennizzo per la perdita o il deterioramento sono vincolate al...»
-
Quesito Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno, sono un privato cittadino (non laureato), ed in passato ho già usufruito di questo servizio. Vengo al quesito:
- sono proprietario da diversi anni, della...»
-
Consulenza legale Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Preliminarmente è da osservare che quanto rappresentato nel quesito, non fornisce precise e specifiche indicazioni in ordine alle pretese avanzate dal confinante. Queste...»
-
Consulenza legale Q201922887 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il diritto di superficie rappresenta una deroga al principio dell' accessione , secondo cui tutto ciò che è costruito sopra o sotto al suolo appartiene al...»
-
Consulenza legale Q201922862 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente corrette, in particolar modo rispetto alle modalità di applicazione dell’art. 1125 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare una breve premessa dal punto di vista normativo.
In base all’art. 1575 del codice civile il...»
-
Quesito Q201922911 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«PROPOSTA D’ACQUISTO
Si riportano i seguenti punti della proposta d’acquisto immobiliare da me accettata in data 3 luglio 2018 (tra virgolette le inadempienze)....»
-
Quesito Q201922894 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Oggetto: richiesta di parere.
La problematica è relativa all’applicabilità dell’art. 309 quater c.p., nella forma tentata o nella forma consumata,...»
-
Consulenza legale Q201922836 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’ affitto di azienda ha da sempre rappresentato un’eccellente tecnica contrattuale per lo sviluppo dell’iniziativa economica, consentendo nello stesso tempo...»
-
Quesito Q201922887 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Buongiorno, ho ereditato dallo zio un immobile sito al pianoterra con giardino di proprietà esclusiva lato nord, est, ovest, sud e un magazzino di 1 mt x 2 mt ubicato nel...»
-
Consulenza legale Q201922855 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento condominiale può definirsi come la legge interna del condominio con il quale vengono disciplinate le modalità di utilizzo delle cose comuni e al...»
-
Quesito Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«buongiorno descrivo il quesito: essendo da poco diventato pieno proprietario, in seguito alla morte di mia zia usufruttuaria di una quota di un quinto della proprietà...»
-
Quesito Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Spett.le,
cercherò di esporre il quesito in forma più chiara possibile.
Soggetti:
persona X : locatore
società Y : locatario\sublocatore (per statuto...»