-
Consulenza legale Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L' art. 179 del c.c. indica i beni che non costituiscono oggetto di comunione fra coniugi e che sono pertanto beni personali del coniuge. Sono tali:
a)i beni di cui,...»
-
Consulenza legale Q20125539 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Decorso il termine di dieci anni dal compimento dell'opera contemplato dall' art. 1669 del c.c. non risulta possibile esperire l'azione di responsabilità...»
-
Quesito Q20125539 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ho letto della responsabilità del costruttore riguardo difetti di costruzione emersi nei dieci anni successivi alla conclusione dell'opera. Trascorsi i 10 anni in che...»
-
Consulenza legale Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Consulenza legale Q20125454 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. , mancando discendenti legittimi e naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. Per la successione dei fratelli si...»
-
Consulenza legale Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Ai sensi dell' art. 1385 del c.c. se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una...»
-
Quesito Q20125281 (Articolo 434 Codice proc. civile - Deposito del ricorso in appello)
«Il giudice del lavoro condanna l'INAIL al pagamento di una rendita per danno biologico da neoplasia polmonare di natura professionale, con sentenza del 30 novembre 2011....»
-
Consulenza legale Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitų e altri provvedimenti di tutela)
«Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato...»
-
Quesito Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Alessandro, giovedì 7 marzo 2012 , chiede :
Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20125009 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Nel calcolare quanto dura un processo bisogna prendere atto che i rinvii delle udienze dipendono dal carico del ruolo dei giudici e dalla sede giudiziaria. In più...»
-
Quesito Q20125039 (Articolo 269 Codice proc. civile - Chiamata di un terzo in causa)
«Che tipo di interesse "giustifica" la chiamata in causa del terzo da parte del convenuto? In particolare, il convenuto può chiamare in causa il terzo, quando...»
-
Consulenza legale Q20125011 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«La norma di cui all' art. 2052 del c.c. - in base alla quale chi si serve di un animale è responsabile dei danni dallo stesso cagionati per il tempo in cui lo ha in...»
-
Quesito Q20125011 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Ho avuto questo tipo di incidente: mentre andavo con la mia auto su una strada extraurbana , un cane ha attraversato la strada improvvisamente per rientrare nel cortile del suo...»
-
Quesito Q20124982 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Tra la mia abitazione e il terreno del mio vicino vi è un muro che segna un confine... Per natura la mia abitazione si trova in pendenza verso il terreno del vicino e per...»
-
Consulenza legale Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Il ricorso diretto alla Corte di Cassazione deve, necessariamente, essere sottoscritto, a pena di inammissibilità, da un avvocato cassazionista, ossia da un avvocato che...»
-
Quesito Q20124879 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Quindi se l'attore si rivolgesse al tribunale anzichè al GDP per una causa di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli, e l'incompetenza non...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Consulenza legale Q20114637 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell' art. 913 del c.c. , trovano applicazione rispetto alle singole unità immobiliari soltanto in quanto...»
-
Consulenza legale Q20114624 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Si premette che non ci è chiaro cosa voglia dire: "tutelato da un terzo".
Il negozio costitutivo del fondo patrimoniale, - da comprendersi tra le...»
-
Quesito Q20114507 (Articolo 1907 Codice Civile - Assicurazione parziale)
«Se un'assicurazione incendio prevede la ricostruzione dell'immobile danneggiato e il danno č molto inferiore al valore assicurato dell'immobile che č comunque inferiore al suo...»
-
Consulenza legale Q20114473 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitā precontrattuale)
«L' art. 1337 del c.c. costituisce applicazione specifica del più generale principio di correttezza che è diretto a improntare dello spirito di buona fede...»
-
Consulenza legale Q20114274 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L'obbligo di indennizzo di cui all’art. 843 c.c. deriva dall'esercizio di un'attività lecita e consentita e prescinde anche dall'esistenza della...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114322 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Entro il confine della propria proprietà c’è il divieto di accesso. Tuttavia, il proprietario deve permettere il passaggio nel fondo al vicino che abbia...»
-
Consulenza legale Q20114317 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Benché si tratti di figlio maggiorenne non autosufficiente per propria colpa, che coabita con la famiglia unita, sembra che l’obbligo/dovere di contribuzione ex...»
-
Consulenza legale Q20114355 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Non sono offerte sufficienti informazioni in merito alla vicenda occorsale.
Si ricorda che il potere di accertamento tributario è sottoposto a DECADENZA, per cui per...»
-
Consulenza legale Q20114060 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Occorre vedere l’ art. 71 del c.c. , secondo cui rimane impregiudicato per lo scomparso l’esercizio dell’azione di petizione di eredità , né...»
-
Quesito Q20114054 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Se muore l'esecutore dell'opera (idraulico) che ha prodotto l'evento (danno per allagamento) prima dell'interrogatorio, come si fa a proseguire il processo? Non...»