-
Quesito Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Mio zio ha aperto un conto in banca nel 1987 e la stessa banca afferma che in (Banca delle M. del 1998) si sono trasferiti in carica e ha scritto un nuovo contratto
Ho il...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio, e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Sulla base dei fatti riportati nel quesito, possiamo osservare quanto segue.
La responsabilità civile dell’ingegnere va inquadrata nell’ambito...»
-
Quesito Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Oggetto: minaccia di ingiunzione di sfratto a seguito di oneri condominiali non pagati ed ipotesi di azione per ingiusto arricchimento "lato sensu" ex 2041, 2042, 2033...»
-
Quesito Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
«Buona sera,
ho ceduto, in qualità di CEDENTE privato, ad una società CESSIONARIA, un marchio, un prototipo di macchina utensile con la relativa documentazione...»
-
Consulenza legale Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Per rispondere al quesito occorre distinguere gli aspetti legati al contratto di collaborazione professionale da quelli legati all' associazione professionale.
Per...»
-
Consulenza legale Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di comodato di bene immobile è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c.
A differenza della locazione il contratto di comodato è...»
-
Consulenza legale Q202024733 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«È diritto del lavoratore richiedere, all'azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro.
Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del...»
-
Quesito Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Buonasera,
Nel 2010 Commissionato un contratto CHIAVI IN MANO per la realizzazione di un impianto fotovoltaico INTEGRATO che rispettasse la normativa del secondo conto energia...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Quesito Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Salve desidero avere un parere su una bozza di fideiussione, che allego, e che mi accingo a firmare inviatami dalla Banca presso la quale firmerei, a favore della mia...»
-
Quesito Q202024733 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Buongiorno, da 10 anni lavoro come operaio in un Impresa multinazionale nel settore chimico-farmaceutico. Lavoriamo a turni e ciclo continuo. In altre parole, facciamo 2 giorni...»
-
Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il contratto di appalto ed il contratto di subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia.
Il subappaltatore...»
-
Consulenza legale Q202024695 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il caso prospettato č piuttosto insolito e poco frequente nella pratica. Da quanto ci č dato capire i lavori di demolizione dell edificio condominiale e di sua ricostruzione...»
-
Quesito Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Buongiorno,
a maggio 2016 ho sottoscritto un contratto di collaborazione professionale (sono Consulente del Lavoro) con un CED per assistenza ai collaboratori di studio e...»
-
Consulenza legale Q202024688 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L'attività dell'agenzia immobiliare va inquadrata nell'ambito della mediazione, prevista e disciplinata dal codice civile.
In particolare, l'art....»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Quesito Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel 2003 ho dato in affitto un immobile commerciale ad un dentista nel contratto è evidenziato che trattasi di C/1 inoltre è scritto che qualsiasi attività...»
-
Consulenza legale Q202024628 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’atto che tra le parti è stato stipulato, e che si è avuto modo di leggere perché inviato in copia a questa redazione, può senza alcun dubbio...»
-
Consulenza legale Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del trattamento di fine rapporto (TFR) trova il suo principale riferimento normativo nell’ art. 2120 del c.c. , dove viene previsto che in ogni caso di...»
-
Quesito Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«In data 29/7/16 abbiamo sottoscritto (siamo due fratelli) un contratto di locazione ad uso abitativo di porzione immobiliare con la formula 4+4 (primi 4 anni 1/8/16-31/7/2020),...»
-
Quesito Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Persona fisica proprietaria di unità immobiliare qualificata catastalmente:
Piano T cat. A/3 Classe 8 1,5 vani Euro: 619,75
Attualmente utilizzata dal Condominio in...»
-
Quesito Q202024676 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«spett. Broccardi, espongo il mio problema.
Nel 2001 avevamo acquistato una vasca da bagno per disabili (mio marito poi deceduto) con misure 110x70x128 senza doccia,...»
-
Consulenza legale Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Il contratto di edizione non è altro che un accordo tra editore ed autore, nel quale generalmente l’editore si profila come contraente forte e l’autore come...»
-
Quesito Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buonasera vorrei richiedervi una nuova consulenza riferita al quesito n. q201923931 da voi già esaminato.
Quindi i dati salienti e il contratto di affitto di azienda...»
-
Quesito Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, vorrei un chiarimento su una questione riguardante il Tfr verificatasi nell'azienda dove lavoro. Io lavoro presso un'azienda tessile in provincia di...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»