- 
  
    Consulenza legale Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Siamo di fronte in questo caso a un’ipotesi di  successione testamentaria , in cui il  de cuius , che non ha lasciato figli, ha inteso istituire  eredi  universali i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923028 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «Occorre operare una distinzione tra il contratto di  locazione  ad uso abitativo transitorio e quello stipulato con studenti per motivi di studio universitario. 
	 
	In merito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922819 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
  
 «Ai sensi dell'  art. 2252 del c.c.  ogni modificazione del contratto sociale, compresa la cessione della quota, necessita del consenso di tutti i soci, salvo venga...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
 «Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...» 
- 
  
    Quesito Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Gentile Avvocato mi rivolgo a lei per avere risposte su quanto segue: 
premesso che mio zio, coniugato e senza figli, ha nominato con testamento pubblico testualmente :"Nomino...» 
- 
  
    Quesito Q201922997 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
 «Sono l' Amministratore Unico di una SRL. 
Un socio (quota non di controllo) è recentemente deceduto senza lasciare testamento. 
Ho chiesto, con la dovuta...» 
- 
  
    Quesito Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
 «Egr. Avvocato, sono un uomo di 46 anni single, quanto qui di seguito è la mia richiesta di consulenza legale: 
Una mia amica con la quale mi sto frequentando da un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922925 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Con riferimento al quesito proposto si rileva che la  donazione  da Lei ricevuta: 
 
 
 
	a) rientra perfettamente nell'ambito del principio della  libera...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
  
 «La ragione della complessità del quesito risiede, essenzialmente, nella dizione “ a titolo di  liberalità  ”, contenuta nell’accordo sottoscritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922917 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Nella situazione prospettata Mariella, testatrice vedova e senza figli, vuole che una quota pari a 2/3 della sua eredità vada alla sorella Vera ed il rimanente terzo alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922923 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Il meccanismo giuridico a cui ci si intende riferire nel quesito e della cui applicabilità si dubita è quello della successione per  rappresentazione . 
Si tratta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922902 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
  
 «Dalla lettura del testo del contratto di  locazione  emerge che i  conduttori  sono obbligati  in solido  al pagamento del canone: pertanto, ciascun conduttore può essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922896 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
 «Quando l’erede designato con  testamento  muore (nel nostro caso, o la moglie superstite o il marito superstite) l’eredità va evidentemente agli  eredi  di...» 
- 
  
    Quesito Q201922925 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Buon giorno, mi è stato fatta una donazione da un amico di una cospicua somma. Tutto attraverso una pratica notarile, pertanto pagando quanto dovuto per la donazione....» 
- 
  
    Quesito Q201922923 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Tizio muore senza fare testamento in assenza di coniuge, ascendenti, discendenti, fratelli e sorelle. 
Unici parenti sono tre cugini (quarto grado di parentela) di cui uno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922872 (Articolo 307 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottante)
  
 «La legge 5 giugno 1967 n. 431 ha introdotto per la prima volta nell'ordinamento italiano l'istituto dell'adozione speciale a tutela dei minori privi...» 
- 
  
    Quesito Q201922917 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Questione ereditaria: 
La zia Mariella di etą 76 aa - vedova e senza figli - lascia in ereditą i 2/3 di tutto il suo patrimonio alla sorella Vera di 86 anni e 1/3 alla sorella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922871 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Dal quesito emerge una certa confusione in merito alla successione della zia. 
	 
	In primo luogo è opportuno precisare come il  testamento  possa essere utilizzato per...» 
- 
  
    Quesito Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
  
 «Buongiorno, 
il mio caso è il seguente: 
a seguito di accordo di divorzio consensuale il marito della signora (omissis) promette di trasferire a titolo di...» 
- 
  
    Quesito Q201922902 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
  
 «buongiorno, mi chiamo (omissis) e risiedo in Umbria . il giorno 26/09/2018 è stato registrato ad alba un contratto di affitto ad uso abitativo mercato libero 4+4 solidale...» 
- 
  
    Quesito Q201922896 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
 «oggetto: Testamento reciproco 
I miei zii non hanno avuto figli e vorrebbero fare un testamento reciproco. Lui lascia tutto alla moglie e viceversa. 
Il mio dubbio è:...» 
- 
  
    Quesito Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
  
 «SEGUITO CONSULENZA COD. RIF. Q201822384. 
Riassumo i termini del caso. 
1-Dopo una serie di sopralluoghi nei cantieri oggetto di lavori edilizi assentiti da Permesso di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Purtroppo l’atto di  donazione  effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a  revocatoria . 
	 
	Va innanzitutto premesso (il...» 
- 
  
    Quesito Q201922872 (Articolo 307 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottante)
  
 «Salve. Questo è il quesito, di seguito. 
"A" è figlia adottiva di "B" (patrigno) e di "M" (matrigna) ed ha due fratellastri...» 
- 
  
    Quesito Q201922871 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Mia zia Caia (con ascendenti premorti, marito premorto e senza figli) mi ha lasciato con testamento olografo solo pochi buoni postali fruttiferi cointestati con lei, e nessun...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
 «La fattispecie qui descritta trova una sua prima disciplina nel testo dell’art. 687 c.c., norma che regola proprio la c.d.  revocazione  del testamento per sopravvenienza...» 
- 
  
    Quesito Q201922854 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
  
 «Buongiorno,io e mia moglie ci siamo sposati 25 anni fa in italia.Abbiamo divorziato all'estero dopo 10 anni continuando pero' a vivere insieme e non abbiamo mai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922838 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «L’ accettazione dell’eredità  con  beneficio d'inventario  (disciplinata dagli artt.  484  ss. c.c.) consiste in una dichiarazione, ricevuta da un  notaio...» 
- 
  
    Quesito Q201922838 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «Salve, vi scrivo in quanto ho bisogno di una consulenza. 
Il 31/01/2018 č venuta a mancare una delle sorelle di mio padre (lui č deceduto nel 2002) , parecchio benestante ma con...» 
- 
  
    Quesito Q201922835 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
  
 «Il padre nel 1989 effettua alla figlia una donazione indiretta di un immobile per un valore di 150 milioni; la figlia nel 2010 vende l'immobile per una cifra di 340 mila...»