-
Consulenza legale Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«- La risposta alla prima domanda è negativa, allo stato attuale. Per quanto concerne le tasse e gli altri oneri e spese gravanti sul patrimonio immobiliare della madre,...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513856 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«La domanda volta all'accertamento dell'illegittimità della deviazione del corso dell'acqua da parte della P.A. e la conseguente richiesta di risarcimento dei...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Quesito Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ho chiesto (erroneamente per conto del convenuto) in data 2.10.2014, la revocazione della sentenza di primo grado del Tribunale di S. n. ..../2014, emessa il 6.8.2014; sentenza...»
-
Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato:
-...»
-
Quesito Q201513818 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Nell’anno 2000 ho acquistato un immobile su più livelli. Dopo qualche anno si sono manifestate fessurazioni alle pareti alle mattonelle dei pavimenti, in tutto...»
-
Quesito Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Il tribunale ha dichiarato risolto per inadempimento un contratto di ventidue anni fa.
Nel frattempo la persona inadempiente aveva trasferito il bene ad altra che poi lo...»
-
Consulenza legale Q201513508 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Ai sensi dell'art. 1130 , primo comma n. 2, c.c., l' amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune,...»
-
Consulenza legale Q201513497 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il ccnl di riferimento dovrebbe essere quello Chimico-Farmaceutico.
La categoria E comprende i lavoratori impiegati, qualifiche speciali e operai cui sono assegnate...»
-
Quesito Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nella qualità di presidente pro tempore di ASD ho stipulato a Settembre contratto di subaffitto relativo ai locali nei quali avrebbe operato l'associazione. In data...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»
-
Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Quesito Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
«Tizio, in data 2 febbraio 2015 incardina presso il Tribunale di.......un procedimento civile per risarcimento danni da sinistro stradale con udienza al 29 maggio 2015.
In data...»
-
Consulenza legale Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«La parola "condanna" evoca nel comune sentire un processo penale e la commissione di un reato.
Tuttavia, anche nel diritto civile esiste la sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513223 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Nella vicenda esposta è stata costituita per contratto una servitù che consente al proprietario del terreno su cui sorgono i tre alberi di mantenerli a...»
-
Consulenza legale Q201513143 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Come sancito dall' art. 913 del c.c. , il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia...»
-
Consulenza legale Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Poiché il quesito è molto complesso ed articolato, si procede alla risposta relativa alle sole problematiche principali.
1-2-3-7)
Ci viene chiesto se sia...»
-
Quesito Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«buonasera,
nel Vostro parere al mio quesito, con risposta ricevuta in data 24 /4 mi sono sorti tre dubbi che col Vostro aiuto desidererei chiarire. Alla nota 1 art.1104 cc. Voi...»
-
Consulenza legale Q201513083 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'art. 1126 non è stato toccato dalla riforma del condominio del 2012 e continua a prevedere la suddivisione delle spese relative ai lastrici solari di uso...»
-
Consulenza legale Q201513048 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«La vicenda descritta nel quesito sembra configurare una pacifica ipotesi di usucapione della particella di 6 mq, che solo per errore non venne inserita nell'atto di...»
-
Consulenza legale Q201513052 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Diversi nel caso in esame i problemi da affrontare; principalmente la veridicità del testamento olografo ritrovato in casa di riposo.
Per sciogliere tale dubbio, va...»
-
Quesito Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Gentile Team Brocardi
In base all'art. 1491 cc. ho un dubbio se portare la mia situazione davanti ad un tribunale o meno perché rischierei di perdere la casa
Nel...»
-
Consulenza legale Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«In riferimento al quesito proposto, va prima di tutto premesso che gli statuti delle (omissis) sono delineati su uno statuto-tipo, che riceve l’approvazione della Banca...»
-
Consulenza legale Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Il quesito, brevemente descritto, vede due cause per usucapione , una intrapresa da Caio, l'altra da Tizia: la prima ha preceduto la seconda, quindi quest'ultima...»
-
Quesito Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«SONO STATO ESCLUSO COME SOCIO DALLA (omissis) PERCHE' HO SMESSO DI OPERARE SIGNIFICATIVAMENTE AI SENSI DELL'ART 14 LETTERA D).
HO DOVUTO RIDURRE L'OPERATIVITA'...»
-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»