- 
  
    Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
  
«Il  divieto di concorrenza  di cui all’ art. 2557 del c.c.  si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«L’art.  119  del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127935 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Abito in un condominio costruito negli anni ’60 le cui facciate sono rivestite in cortina. Alcuni condòmini, adducendo esigenze di manutenzione, intendono...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127906 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
  
«In data 22.08.2020 i VV.UU. di  omissis  hanno elevato, a carico di mio figlio, un verbale per violazione all'art. 142 c.8 del c.d.s. (superamento limite di velocità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
  
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137  del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
«La valutazione che viene richiesta concerne la sussistenza di un diritto del coerede ad ottenere la liquidazione della propria quota dei crediti ereditari, anche in difetto del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
«Innanzitutto è utile precisare che l’amministratore non può decidere di sua spontanea volontà di modificare la destinazione d’uso di una parte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127793 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«La giurisprudenza in maniera assolutamente pacifica e costante ci dice che il  condominio  è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui in un medesimo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
  
«La definizione e le caratteristiche della  donazione  modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127792 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«La sezione sesta del codice civile detta una serie di disposizioni in tema di distanze tra “ costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
  
«Prima di rispondere al quesito, facciamo una precisazione. 
  
Stando a quanto raccontato, l’utilizzo del terrazzo condominiale sembra perfettamente lecito in quanto lo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta. 
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che  “ogni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati. 
 
 a) Immissioni fumi  
L’art.  844  del c.c. al suo primo comma ci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
«L'art. 16 bis del TUIR (D.P.R. 917/1986) tra le varie specificazioni indica che può usufruire delle detrazioni chi,  avendo sostenuto le relative spese , possiede o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
  
«Il permesso può essere fruito solo previo consenso del  datore di lavoro . 
Tale consenso deve essere esplicito e non presunto. 
 
Nel caso di specie, il permesso non...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
«Buongiorno. 
Desidero avere un parere sulla servitù come esposta negli allegati. 
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti se necessari. 
 
	Oggetto:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
«Visionate le foto dei luoghi che ci sono state trasmesse, si osserva quanto segue. 
Anche se non indicata in nessun atto, di fatto lo stendere i panni all’interno della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
  
«La norma a cui occorre fare riferimento è l’ art. 456 del c.c. , secondo cui la successione si apre al momento della morte del  de cuius  e nel luogo del suo ultimo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127663 (Articolo 17 T.U. IVA - Debitore d'imposta)
  
«Il Reverse Charge o inversione contabile prevede l’applicazione dell’IVA da parte del destinatario del bene o del servizio invece che da parte del cedente o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127686 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
  
«Il primo quesito concerne la possibilità di incassare un  assegno  all’estero, presso la dipendenza di una delle banche con cui si è acceso un conto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127748 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«Buongiorno, 
 
un amico ha affidato la vendita della propria casa ad un'agenzia immobiliare in forma ESCLUSIVA (divieto per il venditore di vendita diretta - divieto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
  
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127734 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Il  lastrico solare  è quella struttura piana posta sulla sommità del corpo di fabbrica, non circondata da soffitti e pareti e non situata a livello di altra...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127734 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Buongiorno, 
Nella palazzina in cui abito, c’è una terrazza e due locali adiacenti, di proprietà esclusiva, sovrastanti l’attico. Detti due locali...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
  
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«Il quesito purtroppo non è chiaro: per quanto ci è dato capire, parrebbe che il suo autore voglia sostituire il sistema degli scarichi dei fumi del palazzo con uno...»