-
Consulenza legale Q202231158 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Dalla lettura degli atti è emerso effettivamente che il giudice, nel verbale di udienza con cui sono stati concessi i termini di cui all’art. 183 c.p.c., li...»
-
Quesito Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Buongiorno, vorrei sapere se le disposizioni dell'art 162 ter cp introdotto dalla legge 103 del 23/6/17 ( estinzione del reato pagando i danni a parte lesa, richiedendo tale...»
-
Consulenza legale Q202231110 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Quanto accaduto è del tutto regolare e non configura alcuna irritualità o profilo di illegittimità da parte del giudicante.
Dal verbale di udienza...»
-
Quesito Q202231110 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente quesito di ordine processual – penale.
In data 10 maggio 2022 ore 10.40 inizia l’udienza dibattimentale ex...»
-
Quesito Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tema: “ SPESE CONDOMINIALI O PERSONALI ? ” sviluppato su tre esempi, da valutare singolarmente, tenendo conto del principio posto alla base del termine “spesa...»
-
Consulenza legale Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Gentile cliente,
il nostro ordinamento giuridico è fondato sul principio del c.d. “doppio binario” tra giudizio penale e civile.
Nel caso in esame il...»
-
Consulenza legale Q202230813 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Il Codice di procedura civile si occupa della questione oggetto del quesito agli art. 194 c.p.c. e 90 disp. att. c.p.c., prevedendo che le parti debbano essere debitamente...»
-
Quesito Q202230867 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Con atto notarile unico è stato ceduto a titolo gratuito un bene immoble al coniuge da convenzione di separazione matrimoniale trattenendo in capo al dominus...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Pur non avendo a disposizione il ricorso e l’ordinanza del TAR menzionati nel quesito, si può comunque notare che si tratta di un provvedimento cautelare, che ha...»
-
Quesito Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«A) sentenza penale di assoluzione, irrevocabile, per insussistenza del fatto (circonvenzione di incapace e falsità testamento olografo), pronunciata da GUP in giudizio...»
-
Consulenza legale Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Il quesito in esame, più che un’analisi giuridica del fatto, impone una risposta che trae origine dalla prassi.
Nel primo caso, laddove, per errore, non sia...»
-
Quesito Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il difensore presenta al giudice monocratico in udienza dibattimentale una memoria ex art. 121 c.p.p. dove contesta...»
-
Quesito Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Nel commentario all’art. 10 cpc (Determinazione del valore), alla nota (2) si afferma: "Ai fini della determinazione del valore della domanda è necessario...»
-
Quesito Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Buongiorno. Nel luglio 2016 ho presentato ricorso al Tar per inserimento in Gae per diplomati magistrali ante 2001-2002. Nell'ottobre dello stesso anno la Sezione terza bis...»
-
Quesito Q202230779 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Spett.le Brocardi.it
IL PRESENTE PARERE NON DEVE ESSERE PUBBLICATO.
Parere Urgente.
Nel corso del dibattimento il P.M. ha prodotto al fascicolo del dibattimento due...»
-
Quesito Q202230775 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Spett.le Brocardi.
Sono a chiedere il seguente parere.
È contestabile la tardiva produzione di una prova documentale ex art. 234 c.p.p. da parte del P.M. presentata...»
-
Consulenza legale Q202230763 (Articolo 38 Codice proc. penale - Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione)
«I tre giorni contemplati dall’art. 38 c.p.p. sono da considerarsi liberi e, dunque, se l’udienza in cui si eccepirà la ricusazione sarà di...»
-
Quesito Q202230763 (Articolo 38 Codice proc. penale - Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
L’imputato nell’udienza discussine finale, chiede al Giudice di sospendere l’udienza in quanto...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Quesito Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buon pomeriggio, a dicembre 2021 sono stato condannato in primo grado per concorso in lesioni lievi con una pena di tre mesi per un fatto risalente il 16 agosto 2014.
Nel...»
-
Quesito Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Nel condominio dove mio padre e mia sorella hanno ciascuno la proprietà di un immobile, per aderire all'opportunità del Superbonus 110% è stato proposto...»
-
Consulenza legale Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«Nei procedimenti civili i termini per il deposito di memorie difensive sono scanditi dal codice di procedura civile, che permette al giudice di autorizzarne il deposito in...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Consulenza legale Q202230447 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Innanzi tutto va smentito che un qualsiasi magistrato togato abbia la possibilità di influenzare la “carriera” dei GOT/VPO.
Ciò in considerazione del...»
-
Quesito Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«Egregio Avvocato,
In seguito all'istanza di nomina di ads sulla mia persona, da parte delle mie cugine, il mio avvocato ed io abbiamo ricevuto CTU favorevole, dichiarante...»
-
Quesito Q202230447 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
L’imputato è stato rinviato a giudizio per reati tributari e il processo è iniziato difronte...»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Quesito Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere di ordine penale.
L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare...»
-
Quesito Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«In una esecuzione immobiliare il G.E. con ordinanza ha disposto "procedersi al giudizio di divisione, con notifica a cura della parte più diligente di un atto di...»