- 
  
    Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
 «Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco. 
Con la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
 «Prima di rispondere al quesito, è importante illustrare brevemente, e in modo semplice, il funzionamento dell’art.  110  c.p. che regola il  concorso di persone...» 
- 
  
    Quesito Q202128774 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
  
 «Oggetto : possibile contratto Rifacimento Facciata con contributo del 90% 
 
le due parti : 
 
- L'Assemblea del condominio 
 
- il General Contractor che si assume...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla  assemblea di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128623 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «Ai fini della revoca dell’assegno di  mantenimento  corrisposto per il figlio maggiorenne non è sufficiente la sola circostanza che quest’ultimo abbia trovato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128502 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
  
 «Di seguito le risposte ai quesiti, seguendo lo stesso ordine nel quale sono stati proposti. 
 
1) Ai sensi dell’art. 13, T.U. sulle spese di giustizia, per il ricorso al...» 
- 
  
    Quesito Q202128502 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
  
 «In caso di ricorso straordinario al Capo dello Stato: 
1) chi propone il ricorso é tenuto a pagare il contributo unificato? oppure il contributo unificato si paga solo in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
  
 «Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
  
 «Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
  
 «In base all’art.  880  del codice civile  “si presume comune il muro che serve di divisione tra cortili, giardini e orti o tra recinti nei campi”.   
	Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
  
 «Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione  ex  art.  47  T.U. Espropri di aree acquisite da un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128202 (Articolo 255 T.U.E.L. - Acquisizione e gestione dei mezzi finanziari per il risanamento)
  
 «Ai sensi del comma 8 dell’art.255 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i “ L’organo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
 «Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per  malattia  o  infortunio  non vengono più versati i contributi obbligatori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128107 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «La problematica sollevata è stata affrontata dall’amministrazione finanziaria con la Risoluzione n. 49/E del 01.09.2020 che fa riferimento, proprio,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
 «La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature. 
 
	Nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127989 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
  
 «Va premesso che, come confermato dall’esame della documentazione allegata, la polizza stipulata, comprendente la c.d. tutela legale, copre, nei limiti del massimale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
 «Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
  
 «Con la  legge di bilancio  2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
  
 «L’art. 1  del D.L. 41/2021  si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici 
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli   operatori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
  
 «In base all’art. 817 del c.c. costituiscono  pertinenze  “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa.  La destinazione...» 
- 
  
    Quesito Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
  
 «Nel 2003 sono stato condannato dal tribunale di Ferrara in concorso con altri al reato p. e p. dagli artt. 110 ,5 lett. d) e 6 L. 283/62, in qualità di legale...» 
- 
  
    Quesito Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «Quesito: vorrei beneficiare del bonus 110 per lavori antisismici e clima nella casa che abbiamo ereditato. La famiglia nel passato ha avuto un contributo della leggenda 219/80...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127683 (Articolo 5 T.U.R. - Registrazione in termine fisso e registrazione in caso d'uso)
  
 «Dal 1° gennaio 2014 in caso di subentro in un contratto di leasing immobiliare strumentale è applicata l’imposta di registro del 4% calcolata sul corrispettivo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127580 (Articolo 416 bis Codice Penale - Associazioni di tipo mafioso anche straniere)
  
 «La questione giuridica sottesa al quesito è molto complessa e ha bisogno di alcune delucidazioni. 
  
I profili concorsuali sono particolarmente complessi nel reato di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127579 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
 «La risposta è negativa. 
  
Nell’ambito di qualsivoglia reato, un qualsiasi soggetto, per essere ritenuto “concorrente”  ex  art.  110  c.p., occorre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
  
 «Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127500 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
  
 «L’art. 248 D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di Giustizia) prevede appunto che, entro trenta giorni dal deposito dell'atto cui si collega il pagamento o l'integrazione...» 
- 
  
    Quesito Q202127539 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
  
 «Buonasera 
la ditta di cui sono socia ha un dipendente da oltre 20 anni che ora è diventato affetto da grave demenza. I familiari hanno avviato le pratiche per il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
  
 «Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art.  219  c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»