-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Consulenza legale Q201718317 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«I temi che il quesito in esame richiede di affrontare e definire sono
requisiti necessari per poter validamente acquistare a titolo originario la proprietà o...»
-
Consulenza legale Q201718291 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Va preliminarmente osservato che non risulta chiaro perché si accenni al decesso della madre – quasi la collazione servisse a ricostruire esattamente il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q201718271 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’eredità rinunziata in questione, in base alla descrizione della compagine ereditaria di cui al quesito, andrà certamente a beneficio dei discendenti...»
-
Consulenza legale Q201718243 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La questione, nella sostanza, si risolve nell’indagine sulla reale funzione cui le travi delle quali si parla nel quesito assolvono.
Se si tratta di travi portanti...»
-
Consulenza legale Q201718146 (Articolo 340 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive)
«Non si comprende la ragione per la quale Lei ritiene che la sentenza parziale in oggetto dovrebbe essere impugnata avanti al Giudice tutelare per l’inosservanza delle...»
-
Consulenza legale Q201718153 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Dalla descrizione dei fatti parrebbe proprio che il caso di specie rientri a tutti gli effetti nell’ipotesi del retratto successorio di cui all’art. 732 cod. civ.....»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617818 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Ai sensi dell’art. 827 c.c. i c.d. beni immobili vacanti passano in proprietà allo Stato.
A differenza che nell’art. 586 c.c., in cui lo Stato acquisisce...»
-
Consulenza legale Q201617321 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Nessuna delle soluzioni offerte nel quesito è quella corretta.
La regola, che si evince dall’interpretazione sistematica delle norme del codice civile in...»
-
Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
-
Consulenza legale Q201616937 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«L’art. 480 cod. civ. si può senz’altro far valere nel caso di specie.
Due sono le situazioni ipotizzabili:
a) la successione di cui si parla...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616799 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per quanto riguarda il mancato rispetto delle condizioni concordate tra le parti, in ordine alla durata del mandato nonché al prezzo a cui mettere in vendita...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il quesito non chiarisce che tipo di contratto di locazione sia stato concluso: ciò non è un dato irrilevante dal momento che vigono in materia di locazione...»
-
Consulenza legale Q201616307 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«In merito alla prima domanda, va detto che l’art. 1750 c.c. non prevede più la possibilità di sostituire il preavviso con un’indennità; la...»
-
Consulenza legale Q201616272 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Il conferimento di quote di immobile secondo le modalità indicate nel quesito è senz’altro possibile : le norme del codice civile relative...»
-
Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo il Giudice ha correttamente sollevato dubbi in merito alla legittimazione ad agire in revocatoria nei confronti dell’atto di rinuncia della ex moglie.
Va in...»
-
Consulenza legale Q201615833 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Al fine del calcolo del doppio della pena inflitta - volto a determinare l' estinzione della pena - nel caso in cui venga riconosciuta la continuazione dei reati, occorre...»
-
Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...»
-
Consulenza legale Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«1. Il Tribunale può non accettare quanto di penalmente rilevante è stato depositato? Può il Tribunale convalidare queste nefandezze e altre emerse...»
-
Consulenza legale Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Si risponde ai tre quesiti formulati.
1. Il professionista che ha svolto gli adempimenti tributari per conto del cliente non può assolutamente trattenere i...»
-
Consulenza legale Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Con il presente quesito vengono sottoposte molteplici questioni. Vediamole in dettaglio.
1. il Demanio Militare può vantare tuttora una servitù di...»
-
Consulenza legale Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Nella vicenda esposta si è avuto prima la morte del nonno, i cui eredi sono i tre figli - all'epoca in vita - e poco dopo il decesso di uno di questi, madre di chi...»