-
Quesito Q202543326 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«Il consiglio comunale del comune di XXX in Alto Adige ha adottato atti non urgenti nei mesi di marzo e aprile. Tuttavia, l'articolo 43, comma 3, del CODICE DEGLI ENTI LOCALI...»
-
Consulenza legale Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In riferimento al quesito proposto e sulla base della documentazione trasmessa, si possono formulare le seguenti considerazioni, precedute da una premessa di carattere generale...»
-
Quesito Q202543297 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, vorrei una consulenza sul tema: congedo biennale legge 104 e residenza/domicilio. Sono un'insegnante di ruolo di una scuola statale in lombardia usufruisco per...»
-
Consulenza legale Q202543201 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le norme che disciplinano la situazione di comunione ereditaria in cui attualmente ci si trova sono sia quelle dettate agli artt. 713 e ss. c.c. in tema di divisione...»
-
Consulenza legale Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due:
quella relativa alla possibilità di revocare un comodato a termine;...»
-
Consulenza legale Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori dipendenti , con contratto a tempo indeterminato,...»
-
Quesito Q202543284 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono padre di una ragazza disabile con art. 3 comma 3 della legge 104. Attualmente convivo da 15 anni con la mia compagna da cui ho avuto altri figli. Abbiamo tutti...»
-
Consulenza legale Q202543144 (Articolo 37 Costituzione - )
«Il sistema pensionistico italiano si fonda sul principio della ripartizione, secondo il quale i contributi versati dai lavoratori attivi finanziano le prestazioni erogate ai...»
-
Consulenza legale Q202543067 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 ("Legge-quadro per l' assistenza , l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate") disciplina, tra le altre...»
-
Consulenza legale Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate...»
-
Consulenza legale Q202543105 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il minimo vitale rappresenta la soglia di reddito necessaria a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali di un individuo; proprio per la sua funzione essenziale di...»
-
Consulenza legale Q202543068 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario per assistenza a familiare disabile in situazione di gravità riconosciuta (art. 3 , comma 3, L. 104/1992) prevede la sospensione...»
-
Quesito Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
«Buongiorno, faccio un altra domanda, sempre inerente a Q202542929 visto la precisione della prima risposta, vediamo se possiamo trovare un cavillo a cui poggiarsi.
Solo per...»
-
Consulenza legale Q202543025 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi retribuiti previsti dall’art. 33, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 spettano, nel limite complessivo di tre giorni mensili, anche ai genitori di un...»
-
Quesito Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
«BUONASERA VOLEVO SAPERE CON LA LEGGE ISOPENSIONE SCADENZA NEL 2026 CHI PUO' ANDARCI?
HO 62 ANNI E LAVORO C/O IL TRIBUNALE DI XXX SOTTO IL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI ROMA CON...»
-
Consulenza legale Q202542858 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«In relazione alle prime due domande poste nel quesito, si conferma quanto comunicato dal notaio.
1) Ai sensi dell’art. 474 , comma 2 n. 2 c.p.c., le scritture...»
-
Consulenza legale Q202542895 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 571 del c.p.c. dispone che sono ammessi a offrire per l’immobile oggetto di pignoramento tutti i soggetti, tranne il debitore .
Lo stesso dicasi per le...»
-
Quesito Q202543129 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel contesto della trasmissione Grande Fratello ho espresso questo commento scritto nei confronti di una partecipante:
...ridicola ..a dir poco
Ora mi è giunta una...»
-
Consulenza legale Q202542927 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione e di piccola manutenzione sono a carico del conduttore, come stabilito dall’...»
-
Consulenza legale Q202542672 (Articolo 206 Codice crisi d'impresa - Impugnazioni)
«Ai sensi dell’art. 206 del Codice della Crisi, contro il decreto che rende esecutivo lo stato passivo può essere proposta opposizione, impugnazione dei crediti...»
-
Quesito Q202543105 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«sono un pensionato con importo euro 1.366 accreditatomi su postepay ogni primo del mese.
il giorno 07.04 mi sono recato a prelevare del contante presso bancomat, pensando di...»
-
Consulenza legale Q202542770 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«In linea generale, i soci e gli amministratori di una s.r.l. non sono responsabili dei debiti societari, in forza del principio sancito dall’ art. 2462 del c.c ....»
-
Consulenza legale Q202542969 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’ art. 843 del c.c. prevede che il proprietario debba permettere l’accesso e il passaggio nel suo fondo , sempre che ne venga riconosciuta la necessità,...»
-
Consulenza legale Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
«Ai sensi dell’art. 25, comma 3, del CCNL Lavoro Domestico , “ dall’inizio della gravidanza, purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro , e...»
-
Quesito Q202543067 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, gentilmente se possibile vorrei qualche informazione in merito alla legge 104. Vi spiego un attimo la situazione. Io ho mia suocera di anni 78 che convive con il...»
-
Consulenza legale Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nella risposta al precedente quesito è stato già chiarito come non sia possibile attuare, a tutela della propria quota di riserva, alcuna azione preventiva, ovvero...»
-
Consulenza legale Q202542900 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il legislatore , al fine di garantire a ciascun individuo una vita dignitosa, ha introdotto il principio del minimo vitale , ossia quella soglia minima di reddito...»
-
Consulenza legale Q202542929 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il quesito sollevato riguarda una questione di particolare rilevanza giuridica, quella relativa all' abrogazione dell'articolo 2-ter del decreto-legge 2 marzo 1974, n....»
-
Quesito Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buonasera, sono circa due anni e mezzo che gli schiamazzi degli avventori della birreria XXX in via ... a YYY non consentono il normale riposo notturno.
Nello specifico, gli...»
-
Quesito Q202543025 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Salve, io e mia moglie siamo genitori di una bambina percettrice di indennità di accompagnamento (art. 3 comma 3 - legge 104), per la quale abbiamo richiesto (e ottenuto)...»