- 
  
    Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
  
 «Il regime di esenzione del  reddito  derivante dalla  locazione  di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Per rispondere al quesito bisogna preliminarmente analizzare l'articolo  63  delle disposizioni per l'attuazione del Codice civile, il quale, al quarto comma, dispone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del  locatore . 
 
Va osservato,...» 
- 
  
    Quesito Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
  
 «Buongiorno, 
il nostro problema riguarda la ricostruzione di un muro a confine tra due fondi a dislivello; invio il testo di questo messaggio anche per email, allegando delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
  
 «La procedura messa in atto dal suo legale è corretta, così come è corretto, e vieppiù inevitabile, che il Giudice assegni all’inquilino un...» 
- 
  
    Quesito Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
 «VENDITA DI IMMOBILE CON ABUSI EDILIZI - DISCIPLINA DELLA DECADENZA PER PRESCRIZIONE DELLE AZIONI 
RISARCITORIE DEL COMPRATORE DI BUONA FEDE CONTRO IL VENDITORE. 
 
Leggo su...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
  
 «Gentile Cliente,  
Come da lei stesso osservato, l'art.  1755  c.c. prevede che il  mediatore  abbia diritto alla corresponsione della  provvigione  solo laddove...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719394 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontą del creditore)
  
 «In via preliminare bisogna analizzare gli istituti coinvolti. 
	 
	La  surrogazione  è l'istituto previsto negli artt.  1201  e seguenti del Codice Civile, e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719362 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
  
 «Il quesito parrebbe fare riferimento all’ipotesi di  files  contenenti dati che potenzialmente possono costituire prova di un  illecito . 
	E’ opportuno, tuttavia,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
 «Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che: 
 
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la  servitù  di passaggio esistente, in modo da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
  
 «Nel caso di specie parrebbe integrata, sulla base degli elementi forniti dal quesito, la fattispecie della somministrazione illecita di manodopera. 
	La somministrazione di...» 
- 
  
    Quesito Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
  
 «Ho lavorato presso l'azienda X da Aprile 2001 sino a Novembre 2010 quasi ininterrottamente. Quindi quotidianamente mi recavo presso l'ufficio a me assegnato per svolgere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
  
 «Gli artt.  633  c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
  
 «Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
 «La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di "   distanze delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719255 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
  
 «Non appena una  sentenza  viene  pubblicata , si aprono diversi scenari a seconda che la parte che ha intentato il processo sia vittoriosa o meno. 
	 
	a)   In caso di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
  
 «Il falso può essere materiale o ideologico. 
 
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di: 
— contraffazione: il documento è stato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
 «Quando si parla di  donazione  ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...» 
- 
  
    Quesito Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
 «Buongiorno. A febbraio 2007 ho, sotto forti pressioni di una zia, acquistato un immobile (prezzo 320.000) e parte dei soldi per acquistarlo mi sono stati versati sul conto...» 
- 
  
    Quesito Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «Buongiorno, sono proprietario di un terreno agricolo in zona urbana che vorrei destinare a una sorta di parco-agricolo per dare al quartiere uno spazio verde fruibile. Un misto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
  
 «Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro. 
 
	Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719158 (Articolo 1737 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere al suo quesito pare utile, innanzitutto, chiarire la distinzione tra " contratto di trasporto " e " contratto di  spedizione  ". 
 
Il "...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
  
 «Nella  accettazione  dell’ eredità  con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo  titolare  dei beni ereditari costituiti in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
  
 «Quello delle  molestie  dovute all’imbrattamento di terrazze e balconi a causa di escrementi di uccelli oltre che al loro odore è purtroppo un problema diffuso, nel...» 
- 
  
    Quesito Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
 «Il sottoscritto desidera porre al vs pregiato Studio una consulenza legale al presente quesito relativo ad una causa di divisione ereditaria in cui sono coinvolto in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
  
 «Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalitą per la gestione dei sinistri)
  
 «Si ritiene che quanto riferito dalla Compagnia assicuratrice sia in effetti corretto. 
 
L’art.  164  comma 2 lettera a) del Codice delle assicurazioni private (D.lgs....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una  separazione  tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi  a latere ,  non...» 
- 
  
    Quesito Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalitą per la gestione dei sinistri)
  
 «Gradirei ricevere, qualora fosse possibile un chiarimento circa l'appplicazione corretta dell'art. 164 Codice delle assicurazioni private. In sintesi ho denunciato un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente: 
 
	 
		se le...»