- 
  
    Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
  
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata  (precisamente un  pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di  pegno , e ci si chiede se tali beni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
  
«La  revocazione  rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
  
«La decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario n. 1676/2016, richiamata nel quesito, si ritiene che non si adatti perfettamente al caso in esame, e ciò per la...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«Buongiorno a tutti. Di seguito espongo una problematica che a dir poco mi sta tormentando la mia vita di queste ultime settimane. 
Dunque, 
premesso di essere residente in...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
«Acquistai nel 2010 ad un asta giudiziaria un locale commerciale a piano terra e il locale deposito sottostante di circa 200 mq. ciascuno, di un condominio con 8...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
  
«Per capire se la condotta della telecom può integrare il reato di cui all’art.  340  del codice penale bisogna partire proprio dall’esegesi della fattispecie....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Le  immissioni  di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822259 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
  
«Indipendentemente dalle ragioni giuridiche dell’impugnazione testamentaria ( nullità ,  annullabilità , ecc.), occorre tenere presente che qui siamo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822269 ()
  
«Il fondamento normativo dell’attività consultiva dell’ Avvocatura dello Stato  lo si rinviene all’art. 13 del R.D. n. 1611 del 30.10.1933, norma che,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
«Per rispondere al quesito si ritiene intanto indispensabile leggere e analizzare il testo dell’ art. 277 del c.c. , norma che, inserita nel capo dedicato alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una  denuncia  non avrebbe alcun seguito. 
	Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un  contratto  di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
  
«Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di  interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
«Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo. 
Trattasi di clausole in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
  
«Quando la norma (art.  1056  c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da  servitù  di  elettrodotto  deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822195 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
  
«La disciplina principale di riferimento relativa al caso in esame è contenuta nel codice civile all’art.  909  c.c. e seguenti, oltre che nel  R.D. 11.12.1933 n....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822184 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
  
«Preliminarmente è opportuno precisare che il fatto che il nuovo muro di recinzione sia stato costruito rispettando le norme urbanistiche ed edilizie vigenti e, quindi,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822210 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
«Considerato che ho un impianto di videosorveglianza (segnalato) e mi ero tutelato mettendo anche un registratore alla finestra del bagno. Avevo sospetti sul ricevere una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«In forza dell’istituto della  rappresentazione  (art.  467  c.c.) i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro  ascendente , in tutti i casi in cui questi non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
  
«Va fatta una premessa sul diritto al  nome . 
	In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
  
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822177 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
  
«Il reato di violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza, inserito nella Sezione V del libro II del codice penale comprensiva dei delitti contro...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
  
«In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di  reato . A quel punto va...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822131 (Articolo 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui)
  
«Sul fronte penale, l’intenzione di far pulire un fondo di proprietà pubblica senza autorizzazione, sebbene pregevole, potrebbe non essere scevra di conseguenze...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
  
«Spett.le Redazione, 
ho acquistato un dominio web e mi sto accingendo a creare un E-commerce, 
 
vorrei essere tutelato da eventuali richieste di risarcimento danni per l'...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
«Occorre subito premettere che, nel caso di  vendita  tra privati,  non  trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822095 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
«La norma principale di riferimento relativa al caso in esame è l’art. 892 c.c. che prevede che laddove vi sia un muro divisorio di confine (quindi, anche una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
  
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»